|

IN THE MOOD FOR LOVE

A vent’anni esatti dal trionfo al Festival di Cannes è tempo di una doppia celebrazione per In the Mood for Love, supremo capolavoro di bellezza e di stile: il restauro in 4K e il grande ritorno al cinema con la Tucker Film! In attesa di poter uscire fisicamente nelle sale, l’anteprima è fissata online: giovedì … Continua


|

[#iorestoinsala] I AM GRETA

Ancora eventi speciali firmati iorestoinSALA, il circuito digitale cui aderiscono più di 50 cinema italiani! Presentato con grande successo alla 77a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e al Toronto International Film Festival, arriva finalmente sugli schermi virtuali I AM  GRETA – UNA FORZA DELLA NATURA. A presentare il documentario sulla giovane attivista svedese sabato … Continua


|

La Mediateca Mario Quargnolo chiude fino al 3 dicembre

La Mediateca, in osservanza del nuovo DPCM del 3 novembre, chiude fino al 3 dicembre incluso. Ci ritroviamo presto e nel frattempo custodite ovviamente con cura gli audiovisivi e i libri che avete ancora in prestito. Per dubbi e informazioni potete scrivere a mediateca@visionario.info o mandare un messaggio alla nostra pagina di facebook. (Take care … Continua


|

Giornata Europea del Cinema d’Essai

In occasione della Giornata Europea del Cinema d’Essai, promossa da Europa Cinemas e Cicae, domenica 8 ottobre sullo schermo virtuale del Visionario Roubaix, Une Lumière, noir francese firmato da Arnaud Desplechin, vincitore del Premio César 2020 per il Miglior Attore (Roschdy Zem). Un commissario e un giovane agente sono chiamati ad indagare sull’omicidio di una vecchia … Continua


|

[#iorestoinsala] Alex Infascelli presenta “MI CHIAMO FRANCESCO TOTTI”

Prosegue a pienissimo ritmo l’attività online di iorestoinSALA, il circuito digitale cui aderiscono più di 50 cinema italiani. Dopo la diretta streaming che ha visto i registi Costabile e Savonitto presentare In un futuro aprile – Il giovane Pasolini, è ora la volta di Alex Infascelli: il regista romano introdurrà, infatti, la visione del documentario … Continua


|

#IoRestoInSala

Il 26 ottobre 2020 è la data che ha segnato la chiusura di tutti i cinema italiani. Questa nuova interruzione, dettata dall’ultimo Dpcm, segna anche l’inizio di un nuovo assetto per il mondo dell’esercizio cinematografico. Se gli investimenti fatti per trasformare le sale in luoghi sicuri; il rigoroso rispetto dei nuovi protocolli imposti dall’emergenza sanitaria; … Continua


|

SPECIALE HALLOWEEN

Giovedì 29 ottobre alle ore 18.00 la Mediateca vi offre il migliore appuntamento preparatorio a un tranquillo week-end di paura cinematografica: dal vivo…. ma solo sul web con Luca Censabella e Giorgio Placereani. Quali sono i film horror prestabili in Mediateca che più hanno spaventato e divertito i nostri due esperti? Vi aspettiamo tutti on … Continua


|

Chiusura Visionario e Cinema Centrale dal 26 ottobre

A seguito del nuovo DPCM del 24 ottobre 2020, il Visionario e il cinema Centrale saranno chiusi da lunedì 26 ottobre a martedì 24  novembre. Speriamo di rivedervi presto nelle nostre sale, come sempre in completa sicurezza!


|

LA STAGIONE DEI MATRIMONI

Il rito nuziale – con la sua preparazione, i suoi imprevisti e le sue conseguenze – ha ispirato decine e decine di registi nel corso della Storia del cinema. La commedia inglese e americana declina spesso l’evento in chiave giocosa e tragicomica (il mai dimenticato Quattro matrimoni e un funerale, Un matrimonio all’inglese, Il padre … Continua


|

[#iorestoinSALA] Francesco Bruni presenta “COSA SARÀ”

Scrittore e regista, pluripremiato sceneggiatore di tutti i grandi successi cinematografici di Paolo Virzì, con cui realizza da anni un felice sodalizio artistico, vincitore del David di Donatello nel 2012 come miglior regista esordiente con Scialla!, Francesco Bruni firma Cosa sarà, il suo quarto lungometraggio che prende ispirazione da un dramma che lo ha colpito personalmente, raccontandolo … Continua