|

Pozzis, Samarcanda

** La proiezione del 20 luglio è sold out. Pozzis, Samarcanda sarà in programma al Visionario dal 21 luglio ** Cocco e Stefano sono due amici improbabili legati da un unico obiettivo: arrivare a Samarcanda. Cocco ha 73 anni e un passato tormentato, è affetto dal morbo di Crohn ed è l’unico abitante di Pozzis, un … Continua


|

Lunedì 12 luglio, Mediateca chiusa

Si comunica che nella giornata di lunedì 12 luglio (Santi Ermacora e Fortunato, patroni di Udine), la Mediateca Mario Quargnolo resterà chiusa al pubblico. Si riapre regolarmente martedì 13, alle ore 15.00.


|

Pierintarantolato – Giardino del Visionario

L’estate entra nel vivo: dopo la summer version del Far East Film Festival 23, il Giardino del Visionario riprende la lunga (attesissima) tradizione dell’intrattenimento all’aperto. E a segnare un’ideale continuità tra il Festival, appena concluso, e l’inizio degli appuntamenti estivi, ci pensa il food truck che il pubblico ha imparato a conoscere proprio durante l’ultimo FEFF: … Continua



|

CINEMA SOTTO LE STELLE 2021: TERMINALNORD

Ritorna Cinema sotto le stelle al Terminalnord con un cartellone studiato dal C.E.C./Visionario per animare e colorare la pigra lentezza delle serate estive: la piazzetta del Parco Commerciale diventerà una vera e propria arena al coperto da oltre cento posti a sedere, nel pieno rispetto della normativa anti-Covid. Le proiezioni saranno gratuite e prenotabili (la … Continua


|

Banff Mountain Film Festival 2021

Sull’Everest alla ricerca di una risposta a uno dei principali misteri dell’alpinismo himalayano, in discesa con gli sci dal K2 ai limiti dell’impossibile, in equilibrio su una slackline alla luce dell’aurora boreale, avventure in bike in aree remote e ricche di cultura, corsa e musica in un parallelismo di insolita suggestione. Il Banff Mountain Film … Continua


|

Cineconcerto – La sentinella della patria

Scritto e diretto nel 1927 dal tarcentino Chino Ermacora, “lirico propagandista dell’anima friulana”, La Sentinella della Patria fu prodotto dall’Istituto Luce a dieci anni dalla fine della Grande Guerra. Girato in svariate località friulane, dalla Carnia a Gemona, da Udine a Sacile, è un delicato omaggio del regista alla sua terra. Il film circolò con … Continua


|

Per Lucio

Un viaggio visivo e sonoro nell’immaginario poetico e irriverente del cantautore bolognese Lucio Dalla, una narrazione inedita del suo mondo condotta attraverso le parole del fidato manager Tobia e dell’amico d’infanzia Stefano Bonaga. Per Lucio unisce biografia e storia, realtà e immaginario, dando vita a un ritratto che attinge dall’infinito bacino dei repertori pubblici e privati, … Continua


|

Chiusura straordinaria

Gentili amici per motivi eccezionali la Mediateca Mario Quargnolo sabato 3 luglio rimane chiusa tutto il giorno ma ci ritrovate da lunedì con i soliti orari e con molti titoli nuovi in prestito.


|

Tutti Tanuki tranne le volpi

Anna Antonini ci guiderà nella visione di frammenti di film d’animazione giapponese tratti dalla produzione cinematografica e televisiva, dalle origini ai più famosi lungometraggi dello Studio Ghibli, fino a serie TV come Il fiuto di Sherlock Holmes. Facendo riferimento alle storie di Goro goro, ci rivelerà la forza divina degli animali nel folklore giapponese e … Continua