|

Camminamenti – Appuntamento finale

La collezione Ida Sello, custodita amorevolmente dalla pronipote Maria, è un giacimento culturale di inestimabile valore, che è stato fino ad ora incredibilmente ignorato dalle istituzioni pubbliche e private locali. Meriterebbe di essere reso accessibile e disponibile a visitatori e studiosi, attraverso la realizzazione di un museo moderno, dinamico e interattivo, con evidenti ricadute positive … Continua


|

JAZZ NOIR

Amsterdam, 1988. Il detective Lucas, indagando sulla morte di Chet Baker, diventa protagonista di un oscuro viaggio musicale in cui incontra Sarah, l’ultima amante di Chet, Simon, l’amico silenzioso, e Doctor Feelgood, l’ambiguo ammiratore. Più si addentra nella mente del mitico trombettista, tutto genio e sregolatezza, più Lucas deve affrontare demoni e ombre. Lunedì 6 … Continua


|

La mirabile visione

La mirabile visione è un film dalla struttura complessa, suddiviso in parti ed episodi, dedicato alla «vita e sublimazione poetica delle opere di Dante» e realizzato nell’ambito delle celebrazioni del Sesto Centenario della morte del Sommo Poeta. Definito una «Rappresentazione storica del secolo XIV di Nostro Signore», si avvale di un’équipe collaudata che l’anno prima aveva già realizzato … Continua


|

Super Green Pass anche in Mediateca

Entrando il Friuli Venezia Giulia in zona gialla, dal 29 novembre, come in tutti gli Istituti e luoghi della cultura, anche per la Mediateca Mario Quargnolo l’accesso e i servizi saranno consentiti solo con l’esibizione del Super Green Pass (Green Pass rafforzato) come disposto dall’articolo 3 del Decreto Legge 105/2021. In questi primi giorni sarà … Continua


|

INCONTRARE L’ALTRO

I miracoli al cinema possono avvenire ovunque, sotto le stelle di Parigi ma anche a Le Havre. Le storie di accettazione, integrazione, incontro con l’altro o all’opposto quelle di difficoltà a relazionarsi con quanti diversi da noi sono frequenti… ma non sempre si trasformano in buoni film. In Mediateca, vedendo arrivare in sala il film … Continua


|

L’ATLANTE DELLA MEMORIA

Letterato, fotografo, insegnante. Pietra angolare della Società Filologica Friulana. Autore di 730 inchieste dialettologiche per il monumentale Atlante Linguistico Italiano. Ugo Pellis, originario di Fiumicello, rappresenta sicuramente una delle eccellenze del nostro territorio. Ed è proprio a questo gigante che il regista e produttore Dorino Minigutti ha dedicato il suo nuovo documentario, L’atlante della memoria, … Continua


|

FILM IN CRISI

Il raggiungimento della presunta (temuta?) età adulta, la complessità delle relazioni sentimentali, la ricerca di un qualche significato esistenziale. In sala su questi temi arriva La persona peggiore del mondo, titolo ricco di interrogativi e ironia ma sono infinite le storie che raccontano crisi personali e possibili rinascite. Alcuni film mettono in scena questi momenti … Continua


|

JAY-JAY JOHANSON IN CONCERTO

Dopo l’unico concerto estivo a luglio, Jay-Jay Johanson annuncia il suo ritorno in Italia per un’unica data il 7 gennaio al Cinema Visionario di Udine. Con Rorschach Test il suo tredicesimo album – la sua precedente pubblicazione ‘King Cross’ risaleva al 2019 – Jay-Jay Johanson firma una nuova collezione di brani che spaziando dall’electro-pop al … Continua


|

Anatomia del film: Paul Thomas Anderson

Cosa succede quando due ossessioni si incontrano? Il pas de deux sull’orlo dell’inferno è l’argomento preferito di Paul Thomas Anderson, e ritorna nel bellissimo Il filo nascosto. Il perfezionismo di un guru dell’alta moda nella Londra anni Cinquanta incontra l’amore tossico (in senso proprio!) della donna di cui vuol essere il Pigmalione, un’ex cameriera che … Continua


|

Jonathan Milan presenta il doc IL MIGLIORE MARCO PANTANI

Ha scalato le montagne con “il cuore nelle gambe e la forza di un leone”, Marco Pantani facendo sognare l’Italia. La sua avventura umana e sportiva è racchiusa nel documentario di Paolo Santolini IL MIGLIORE. MARCO PANTANI. Non si tratta di un tributo incondizionato a una figura di culto perseguitata dal destino e neppure dell’ennesima … Continua