|

IL PROFUMO DEL MIRTO

Francesco Mattu, per gli amici e per tutti quelli che lo conoscono più semplicemente “Kiodo”, ha portato la Sardegna nella Val Tramontina, in Friuli Venezia Giulia, dove risiede da oltre un decennio e dove ha trapiantato un gregge di pecore sarde da cui produce un formidabile pecorino, “sardo-friulano” come lo chiama lui, e una strabiliante … Continua


|

Real! – A Ghostbusters Tale

Real! – A Ghostbusters Tale, il fanfilm no-profit e indipendente ispirato e dedicato a Ghostbusters di Edoardo Stoppacciaro e Cristian Calabretta, continua il suo tour di presentazione a tutti i fan conquistati dal cult anni ‘80 nato dal genio di Dan Aykroyd, Harold Ramis e Ivan Reitman. Dopo l’anteprima nazionale a Cinecittà World, la proiezione … Continua


|

Effetti speciali

Dopo diverse edizioni ospitate dal comune di Pasian di Prato, Effetti speciali, la rassegna di film dedicati alla disabilità e all’inclusione sociale, voluta e organizzata da La Nostra Famiglia, approda al Visionario. Si inaugura così una collaborazione “di sostanza” con lo staff del C.E.C. e con Anna Antonini, collaboratrice e formatrice della Mediateca, fin dalla … Continua


|

UN BERTOLUCCI QUASI INVISIBILE

Bernardo Bertolucci è stato ed è uno dei più grandi autori e sognatori del cinema mondiale ma non tutti i suoi titoli sono facilmente “visibili” anche in quest’epoca di streaming, piattaforme, riscoperte. Con l’appuntamento di Anatomia del Film del 10 e 17 novembre il nostro studioso Giorgio Placereani ci condurrà alla scoperta e analisi di … Continua


|

PER AMOR DI FANTASCIENZA

Voglia di grande fantascienza? Con mostri e alieni dall’outer space? O con storie cupe e distopiche ambientate in un prossimo futuro? Il Trieste Science+Fiction Festival vi aspetta con tutte le ultime novità dal 27 ottobre al 3 novembre in sala e online ma noi in Mediateca conserviamo e vi prestiamo più di 400 titoli appartenenti … Continua


|

LE STREGHE SON TORNATE

Tremate, tremate, le streghe son tornate… così recitava una vecchia filastrocca per bambini. Poi la strofa è diventata slogan del movimento femminista negli anni ’70, e noi l’abbiamo presa in prestito come sottotitolo dello speciale di Halloween al Visionario. Nella notte delle streghe, un doppio programma bizzarro e disturbante porterà sul grande schermo la rivincita … Continua


|

Teatro Nuovo Giovanni da Udine: Campagna Abbonamenti 2021/2022

In occasione della ripartenza della campagna abbonamenti del Teatro Nuovo Giovanni da Udine, il CEC aderisce in quest’anno di ripartenza alla nuova formula di convenzione proposta dal Teatro stesso. Il nostro referente medierà i rapporti tra i tesserati del cinema ed il Teatro. Il CEC anche in questa occasione istituirà uno sportello dedicato, presso il … Continua


|

Bonifacio Angius presenta “I Giganti”

Una rimpatriata tra vecchi amici. Una casa sperduta in una valle dimenticata dal mondo. Tanti ricordi, piombo, e storie d’amore dall’abisso. Già ospite a Udine nel 2015 con il suo film d’esordio Perfidia, il regista sassarese Bonifacio Angius torna in regione lunedì 25 ottobre per presentare la sua ultima opera, I GIGANTI, unico film italiano … Continua


|

Nichelino n. 104

È online il nuovo numero del Nichelino! Sfoglialo subito online e scopri le novità in arrivo al Visionario e al cinema Centrale. Scarica il Nichelino n. 104 – Ottobre / Novembre 2021 >


|

SHYAMALAN GOES TO BERLINALE

Con la nomina a Presidente di giuria della Berlinale 2022 (un colpo di scena degno dei suoi inconfondibili twist), M. Night Shyamalan entra ufficialmente nel novero dei cosiddetti grandi autori. Finalmente, aggiungiamo noi, considerando che per buona parte della sua carriera il regista di origine indiana è stato considerato un outsider dell’industria hollywoodiana, poco considerato … Continua