|

Giornata internazionale della Donna

In occasione della Giornata internazionale della donna, Euritmica organizza al Visionario lunedì 7 marzo alle ore 18.00 Dal Verso Giusto – Donne in poesia, coordinata da Martina Delpiccolo. Un’occasione di incontro con sei tra le più rappresentative poetesse friulane, che reciteranno alcuni loro versi: Antonella Bukovaz, Patrizia Dughero, Luisa Gastaldo, Marina Giovannelli, Cristina Micelli, Antonella Sbuelz. Donna … Continua


|

ARTURA in concerto

Dopo i concerti di Jay-Jay Johanson e dei The Mechanical Tales, è ancora tempo di grande musica live al Visionario: venerdì 1º aprile, alle 20.45, saliranno infatti sul palco gli Artura, una delle band più creative e innovative del panorama regionale. Matteo Dainese aka Il Cane, Deison, Tommaso Casasola e Dj Cic.1 presenteranno le tracce … Continua


|

Il FAR EAST FILM FESTIVAL 24 rivela la sua nuova immagine “elettrica”!

Una ragazza asiatica. Un cielo azzurro. Una rete di fili, cavi, transistor. Circuiti elettronici, minuscoli e potenti, che creano legami e fanno scorrere energia… Gioca sul tema delle connessioni l’immagine del Far East Film Festival 24, progettata ancora una volta dal graphic designer Roberto Rosolin e realizzata assieme al multimedial artist Leonardo Ulian. Due friulani … Continua


|

CAVALIERI OSCURI…

Pensavate non ci fosse più posto per un altro Batman? Invece esce in sala un altro nero, intenso, titolo dedicato al supereroe dalla filmografia forse più ricca (e talvolta anche “d’autore”) con un Pattinson che ingenuamente non avremmo mai immaginato nel ruolo del Cavaliere Oscuro (eppure…). Avete voglia di recuperare i Batman di Burton, Nolan, … Continua


|

Il giovane corsaro – Pasolini da Bologna

“Sono uno che è nato in una città piena di portici nel 1922, in una città dove il mio paese è così se stesso da sembrare un paese di sogno”. La città è Bologna, dove Pier Pasolini Pasolini nacque il 5 marzo 1922 e dove trascorse gli anni della formazione. Attraverso materiale di repertorio, documenti … Continua


|

In anteprima “Be My Voice”

Essere la voce di chi alla propria voce ha dovuto rinunciare. Essere il punto di connessione tra chi non può parlare e chi, invece, è libero di ascoltare. Questa è l’urgenza narrativa di Be My Voice, il nuovo documentario della regista Nahid Persson, regista iraniana naturalizzata svedese che racconta una donna, un popolo, una scelta. È … Continua


|

NEWS

Vi informiamo che sabato 5 e giovedì 10 marzo la Mediateca rimane chiusa al pubblico.


|

Licorice Pizza

Grandissima attesa per il nuovo film di Paul Thomas Anderson, che, dopo Il filo nascosto, torna con una storia d’amore ambientata nella Los Angeles degli anni ’70. Un coming of age con due sorprendenti attori emergenti: Cooper Hoffman, figlio del compianto Philip Seymour Hoffman, e Alana Haim, una delle sorelle della superband delle Haim! In … Continua


|

Noi però resistiamo, e molto

Giovedì 24 febbraio la Mediateca Mario Quargnolo ti invita al Visionario alle 18.00 per la proiezione di Noi però resistiamo, e molto (Italia 2022, 15′) di Benedetto Parisi, con la collaborazione di Rosanna Boratto e Gianna Malisani, 15′ Gli Internati Militari Italiani furono i soldati italiani catturati, rastrellati e deportati dai nazisti nei territori della … Continua


|

#innamoratidelcinema

Il Visionario e il cinema Centrale aderiscono a #INNAMORATIDELCINEMA, iniziativa promossa dagli esercenti cinematografici indipendenti, volta a richiamare l’attenzione sul piacere di gustarsi un film in una sala cinematografica. Da oggi, giorno di San Valentino, sugli schermi dei cinema del centro di Udine (e sui profili socials) un mini spot dedicato proprio all’amore per i … Continua