|

Il cult JUJUTSU KAISEN 0 al Visionario

Sbarca a sorpresa nelle sale italiane l’anime tratto dal manga più venduto degli ultimi due anni, JUJUTSU KAISEN 0 – THE MOVIE, un film mastodontico che solo in Giappone è riuscito ad incassare oltre 100 milioni di dollari. Prodotto dallo studio di animazione MAPPA, lo stesso di serie amatissime come L’Attacco dei Giganti, JUJUTSU KAISEN … Continua


|

ANNI ’80: “TAKE MY BREATH AWAY”

Il sequel di Top Gun ora in sala saprà farci “mancare il respiro” anche fra decenni (crf. l’omonima canzone del 1986) come fece l’originale? C’è ancora spazio per la nostalgia degli anni ’80, non poi così dorati e chiassosi come a volte ci raccontano (tutto il movimento new wave e la street art, ad esempio, … Continua


|

Start Wearing Purple

Invece di lasciarsi prendere dallo sconforto, i berlinesi si stanno coalizzando per riprendere le loro case dalle grinfie di grandi investitori internazionali. Realizzato da due giovani registi, ospiti in sala, Start Wearing Purple racconta la storia del Movimento “Deutsche Wohnen & Co. Enteignen” per il referendum tenutosi a Berlino nel 2021. Al Visionario giovedì 31 maggio … Continua


|

Sulle tracce del giovane Pierluigi Cappello

Il progetto didattico Sulle tracce del giovane Pierluigi Cappello al Salone del libro di Torino: sabato 21 maggio (ore 10.30, Sala Bronzo al Salone del libro di Torino) ci sarà anche la Mediateca Mario Quargnolo del Visionario, accompagnando la piccola delegazione dei ragazzi diplomati al Malignani lo scorso anno, destinatari e protagonisti del laboratorio video … Continua


|

CANNES, ITALIA

L’Italia porta a Cannes 2022 i nuovi importanti lavori di Mario Martone (Nostalgia, in concorso) e Marco Bellocchio (Esterno notte, Cannes Premiere). Il festival francese è sempre stato uno dei punti di riferimento per sancire lo stato e la salute del cinema italiano, dalle continue conferme (Moretti, Bellocchio, Sorrentino) alle nuove scoperte (Alice Rohrwacher, Luchetti, … Continua


|

Il documentario “The Jungle” al Visionario

The Jungle affronta in modo creativo e stimolante le problematiche continue e attuali dell’inclusione e della ricerca di un posto nel complesso mondo contemporaneo. Il regista Cristian Natoli ci fa scoprire un luogo affascinante, un accampamento di migranti chiamato Jungle e lo fa attraverso gli occhi della carismatica Elisa Menon, un’attrice e regista di teatro … Continua


|

“Encanto” per i bambini dell’Ucraina

Il Consorzio UNICI, di cui Visionario e Cinema Centrale fanno parte, sostiene un’iniziativa per i bambini rifugiati dall’Ucraina, organizzando la visione gratuita del film Encanto (in versione originale con sottotitoli in italiano) in data 21 maggio alle ore 15.00. L’ingresso sarà gratuito per i bambini Ucraini e per le loro famiglie, mentre il pubblico italiano … Continua


|

Lorenzo Bianchini presenta “L’angelo dei muri”

Un’intensa favola nera, girata fra Trieste e San Vito al Torre, segna il passaggio di Lorenzo Bianchini dalla scena horror indipendente al circuito mainstream, portando con sé il respiro dell’Europa: un protagonista francese, nome storico del cinema, una co-protagonista slovena, Iva Krajnc Bagola, e un direttore della fotografia austriaco, Peter Zeitlinger, vera e propria icona legata a filo doppio con … Continua


|

THRILLER DA BRIVIDI

L’arrivo in sala di Only the animals – Storie di spiriti amanti ci ricorda che c’è qualcosa di potente nelle distese di ghiaccio e nei silenziosi paesaggi innevati, qualcosa che rende i film thriller (ma anche titoli più spinti verso l’horror…) inquietantemente seducenti. Che sia un’inquadratura con un Jack Nicholson “raffreddato” in un labirinto kubrickiano, … Continua


|

Francesco Montagner presenta “Brotherhood”

Mercoledì 18 maggio alle 20 sul grande schermo del Visionario arriva Brotherhood alla presenza del regista Francesco Montagner e dei produttori Nadia Trevisan e Alberto Fasulo, reduci dal David di Donatello per Piccolo corpo. Il documentario, frutto di cinque anni di lavoro, ha vinto il Pardo d’oro al festival di Locarno 2021, nella sezione Cineasti … Continua