|

IL CINEMA AI TEMPI DEL MEDIOEVO

Il Medioevo è sempre stata una delle epoche più sfruttate dal cinema e dalla tv. A dispetto di una visione spesso eccessivamente sanguinosa, sono tanti i capolavori che ci hanno conquistato parlandoci di dame e cavalieri, uomini di potere e scontri d’arme. Una cosa è certa: il Medioevo non smetterà mai di affascinarci. Ora che … Continua



|

Bittersweet Rainbow

Dopo 7 anni, Nicolò torna a casa dalla madre rimasta vedova. Vivrà un percorso fatto di ricordi e vecchi affetti. Il suo rapporto con la madre, un’amica d’infanzia e i luoghi del suo passato, gli riporteranno alla mente la sua storia d’amore con Claudio. Il corto Bittersweet Rainbow, girato tutto in Friuli e interpretato da … Continua


|

Comici, musici e calici

Sei stand up comedians si alterneranno sul palco del Visio Garden con i loro pezzi originali, ironici e irriverenti. Filo conduttore sarà un unico tema, l’amore, sviscerato in tutte le sue forme: da quello omosessuale a quello post-menopausa, da quello interregionale a quello delle app di incontri. Il gruppo di comici si è formato 3 … Continua


|

ADAM DRIVER SI DIVENTA

Il film di apertura della Mostra del cinema di Venezia 2022, White Noise (tratto dal romanzo di Don DeLillo), segna l’ennesima consacrazione di uno degli attori – con un passato da Marine! – più amati dell’ultimo decennio, Adam Driver. Un interprete duttile e sempre sorprendentemente in parte, nei panni del perfido cavaliere Kylo Ren, sedotto … Continua


|

Latte nostro

Il documentario Latte nostro, attraverso l’esempio della Latteria Turnaria di Campolessi di Gemona e del Caseificio Turnario di Peio, racconta la rinascita di una delle più antiche forme di cooperazione agroalimentare in Italia. Allevatori, pastori e casari contribuiscono alla realizzazione di straordinari formaggi a latte crudo senza utilizzo di fermenti industriali, presìdi Slow Food, sostenuti … Continua



|

Home Movies: Omaggio a Enore Boscolo

Nome e cognome: Enore Boscolo. Luogo di nascita: Udine. Data di nascita: 18 luglio 1929. Il grande calciatore festeggerà con noi il suo compleanno ricordando la sua carriera sportiva: dall’Udinese alla Triestina di Nereo Rocco e poi alla Roma, alla nazionale B e altri team ai vertici delle classifiche negli anni ’50 (come il grande … Continua


|

UNA CASA BELLISSIMA

Narra la leggenda che i fondatori della A24 abbiano deciso di creare una casa cinematografica proprio mentre percorrevano, in vacanza, la Roma-Teramo. Dal 2012 a oggi la A24 si è imposta negli Usa come distributore innovativo e riconoscibile, proponendo film “piccoli” (indipendenti), talvolta di genere (soprattutto horror) ma anche d’autore. Uno strano mix che li … Continua


|

Questo è il tempo in cui attendo la grazia

Questo è il tempo in cui attendo la grazia è una biografia onirica e poetica di Pier Paolo Pasolini attraverso le sue più celebri sceneggiature, ideata dal regista Fabio Condemi insieme all’attore Gabriele Portoghese, in scena a Teatro Contatto / FESTIL mercoledì 13 luglio ore 21 al Teatro S. Giorgio di Udine. “Sfogliando una sceneggiatura … Continua