|

BENVENUTI AL NORD!

Ruben Östlund – adesso in sala con Triangle of Sadness – ci ha confermato in poco tempo (cfr. Forza maggiore e The Square) quanto sospettavamo da molti anni: il cinema nordico non è affatto solo Bergman e Dreyer, c’è una produzione contemporanea molto affascinante anche se piccola. Al di là dei grandi maestri, dal Nord … Continua


|

PROIEZIONI filmforum/2022

Nell’ambito della XXIX edizione del convegno internazionale FilmForum – International Film and Media Studies Conference, The (Un)bearable Lightness of Media. Critical Approaches to “Sustainability” in Film and Audiovisual Production, Circulation and Preservation, che è dedicata al tema della sostenibilità nel settore dell’audiovisivo, il 2 e 3 novembre alle ore 20.30 presso il Visionario verranno presentati … Continua


|

Once you know

Oggi, come una nave che entra nella tempesta, la civiltà industriale si trova a dover affrontare i gravi sintomi di una crisi energetica e climatica che sembrano irreversibili. Emmanuel Cappellin decide così di confrontarsi con i massimi scienziati ed esperti sul campo. In una sorta di viaggio intimista e tormentato, il regista mette in discussione … Continua


|

Festival Mimesis 2022

Venerdì 28 ottobre il Visionario ospita un appuntamento della nona edizione del Festival Mimesis, dal tema Filosofia e Trasformazione Digitale. Alle ore 19.00 proiezione di Moon, primo lungometraggio del regista Duncan Jones. Un film visionario e per molti versi profetico, che esplora gli aspetti più misteriosi e oscuri del rapporto tra l’uomo e il suo … Continua


|

FILM DI CARTA – I libri al cinema, il cinema in libreria – Nuovi titoli

FILM DI CARTA – I libri al cinema, il cinema in libreria: è la nuova iniziativa nata dalla collaborazione tra il Centro Espressioni Cinematografiche e le librerie del Centro Città*! Il legame tra cinema e letteratura, come ben sappiamo, è molto forte e proficuo e fa sì che approdino sul grande schermo adattamenti tratti da … Continua


|

Roberto Andò presenta “La Stranezza”

Troveranno gli spettatori, entrando nella sala del teatro, alzato il sipario, e il palcoscenico com’è di giorno, senza quinte né scena, quasi al bujo e vuoto, perché abbiano fin da principio l’impressione d’uno spettacolo non preparato». Cosa può essere meglio di un mitico incipit pirandelliano per introdurre, giocando tra palco e realtà, l’ultimo e attesissimo … Continua


|

Appunti di cinema ambientalista

Raccontando di un’anziana coppia quechua che non sa se lasciare o meno la propria terra (sull’altopiano boliviano) devastata dalla siccità, Utama – Le terre dimenticate riporta l’attenzione sulla annosa questione del cambiamento climatico, spesso affrontata dal cinema come fantasia catastrofica (The Day After Tomorrow di Roland Emmerich) in realtà molto più vicina al realismo che … Continua


|

Anatomia del film: Il ventaglio di Lady Windermere

Ernst Lubitsch veniva chiamato il regista delle porte: da un lato rappresentano materialmente la gestione perfetta delle uscite e delle entrate, dall’altro l’abilità ironica di fermarsi davanti a una porta chiusa. Lubitsch è il re dell’ellissi e del sottinteso. Questo meraviglioso film muto si basa sull’uso geniale di barriere allo sguardo: battenti aperti, siepi, mobilio, … Continua


|

Piccoli Visionari

La stagione cinematografica è ripartita e al Visionario torna PICCOLI VISIONARI, ciclo di film dedicato ai bambini (e alle loro famiglie). Si comincia sabato 22 ottobre alle ore 15.00 con la proiezione de Il ragazzo e la tigre, il viaggio incredibile di Balmani, dodicenne nepalese rimasto orfano, e Mukti, cucciolo di tigre del Bengala, dalle … Continua


|

ONLINE il portale del Sistema delle Mediateche del Friuli Venezia Giulia!

Nasce, in una nuova veste grafica, semplice e accattivante, il portale del Sistema delle Mediateche del Friuli Venezia Giulia: www.mediatechefvg.it. Accanto al ricchissimo catalogo, che comprende circa 43.000 titoli in DVD, blu-ray e VHS disponibili per il prestito gratuito o la consultazione, vengono offerti approfondimenti tematici, notizie, contenuti relativi ai numerosi progetti che le quattro … Continua