|

Mind the Gap – 7a edizione

18 ottobre 2023, ore 11.00 Cinema Visionario, via Asquini 33, Udine Conferenza Stampa di presentazione del progetto Mind The Gap 7a edizione INTORNO AL GESTO / ON GESTURE Con Augusta Eniti, Giada Centazzo, Lorenzo Lazzari e Rachele D’Osualdo Ufficio Stampa: Stefano Zucchini 28 ottobre 2023, ore 18.00 Spazio35, via Caterina Percoto 6, Udine > ore … Continua


|

Luca Trapanese incontra il pubblico di “Nata per te”

Nata per te è la storia (vera) di Luca e Alba: un uomo e una bambina che hanno disperatamente bisogno l’uno dell’altra, anche se il mondo intorno a loro non sembra ancora pronto a vederli insieme. Il tribunale di Napoli è alla ricerca di una famiglia per Alba, che ha la sindrome di down e, … Continua


|

ANGELI, SICARI, TAXISTI VOLANTI: IL CINEMA DI LUC BESSON

Se diciamo Luc Besson, quali film vi vengono in mente? Leon, molto probabilmente, o magari Nikita. O anche, forse, Il quinto elemento. Titoli iconici, nel bene e nel male, realizzati con un gusto personalissimo e soluzioni tecniche non più così comuni (Besson è grande amante della pellicola 35 mm). A colpire, della sua filmografia, è … Continua


|

EIN PROSIT INCONTRA IL VISIONARIO

100 chef da 20 paesi. Piatti impossibili da dimenticare. Vini con la V maiuscola. Cene. Degustazioni. Laboratori. I piaceri della tavola moltiplicati in un fitto calendario di appuntamenti. Dal 18 al 22 ottobre torna EIN PROSIT, la grande (grandissima) festa della gastronomia contemporanea, e quest’anno i suoi percorsi incontreranno anche quelli del Visionario. Tre gli … Continua


|

TIZIANO TERZANI IL VIAGGIO DELLA VITA

Il Visionario e vicino/lontano uniscono le forze per dar vita a un evento speciale dedicato alla figura di Tiziano Terzani. L’occasione, di quelle imperdibili, è l’uscita del film documentario TIZIANO TERZANI – IL VIAGGIO DELLA VITA, per la regia di Mario Zanot. Lunedì 16 ottobre alle 20.00, al Visionario, sarà presente in sala per conversare … Continua


|

Callas – Parigi, 1958

Nel dicembre del 1958 la divina Maria Callas (1923-1977) esordiva all’Opéra di Parigi nel concerto La Grande Notte dell’Opera: quella serata storica, ripresa e trasmessa in diretta in tutta Europa, sarebbe diventata uno degli eventi del secolo. A cento anni dalla nascita di Maria Callas, rivivremo le emozioni del celebre debutto parigino grazie a CALLAS … Continua


|

Omaggio a una visione 2023

Il cinema Visionario ospiterà ancora una volta il festival cinematografico transfrontaliero Omaggio a una visione, che il Kinoatelje organizza per la 24° volta in collaborazione con numerosi partner. Durante il festival verrano presentate le opere sia di autori affermati, come quelle dell’ospite di quest’anno, il vincitore del Premio Darko Bratina, Stephan Komandarev, nonché una selezione … Continua


|

Festival de Cine Colombia Migrante

Al Visionario mercoledì 4 ottobre dalle 18 alle 21. Ingresso gratuito con prenotazione. Prenota online > Fuga por la libertad di Emanuela Gasbarroni (2018, documentario, 70′) La storia incredibile del Campo Profughi di Latina. Storia lontana nel tempo e nascosta ma di certo non dimenticata. A metà degli anni ’60, la famiglia di Emanuela ha … Continua


|

Presentazione “La luna sott’acqua”

Un affresco dalle atmosfere oniriche a Erto, il paesino devastato dalla tragedia del Vajont, diviso tra il desiderio di rinascita e il bisogno di preservare la memoria di un passato doloroso. “Fin dall’inizio della mia carriera cinematografica ho avuto il desiderio di realizzare film e documentari non ‘su’ ma con le comunità, in particolare quelle … Continua


|

Presentazione “Non credo in niente”

Il viaggio notturno nell’anima di quattro ragazzi alla soglia dei trent’anni che non vogliono rinunciare alle proprie passioni, nonostante il loro progetto di vita stia prendendo una direzione diversa da quella che speravano… “Con questo film volevo esplorare il disagio e la frustrazione che vivono i ragazzi di oggi del mondo occidentale contemporaneo, trasmettere le … Continua