|

Visionario + Centrale: tutti i film delle feste!

Cosa c’è quest’anno, in centro città, sotto l’albero del Visionario e del Centrale? Ovviamente c’è tanto cinema. Tantissimo cinema pronto a portare in viaggio gli spettatori di tutte le età! Un programma natalizio ricchissimo, che abbraccia tutti: gli adulti, i ragazzi, i bambini e, ovviamente, le famiglie! Nelle due sale cittadine tantissime prime visioni, a … Continua


|

Lunario Jazz 2024

A partire dal 27 dicembre e per tutto il mese di gennaio gli spettatori del Visionario potranno vedere nello spazio VisioGallery antecedente alla Sala Astra la videoinstallazione LUNARIO JAZZ 2024 con immagini fotografiche di Luca A. d’Agostino e testi di Flavio Massarutto. Dodici immagini fotografiche e dodici testi; uno per ogni mese dell’anno e altrettanti … Continua


|

CAPODANNO COL CINEMA, CINEMA COL CAPODANNO

Facile stilare una lista dei film ambientati a Natale, tra un Mamma ho perso l’aereo e un grande classico con James Stewart. Più arduo, forse, individuare titoli che si svolgano interamente o anche solo in parte durante il fatidico Capodanno. Non c’è dubbio, però, che la notte di San Silvestro sia spesso protagonista di scene … Continua


|

Buon compleanno, Mr. Cec!

50 anni fa, per l’esattezza il 1º luglio 1973, nasceva a Udine il CEC – Centro Espressioni Cinematografiche, creato da un gruppo di persone che amava il cinema in tutte le sue forme. Un vero manipolo di cinefili che ha poi portato avanti, nell’arco del tempo, un’idea fortemente progettuale e lungimirante della cultura cinematografica. Il … Continua


|

ATTENTI… A QUEI DUE

Categoria: duo comico. Dicesi duo comico (in inglese double act) l’abbinamento di una coppia di attori la cui comicità si appoggia essenzialmente sul rapporto “irregolare” (di sembianza, stile, ceto sociale) che intercorre fra i due partner, fino a differenziarli spesso in maniera grottesca. A noi della Mediateca vengono in mente (oltre a Ficarra & Picone, … Continua


|

Dante Spinotti al Visionario

** AVVISO ** Dante Spinotti non potrà essere purtroppo presente in sala, ma si collegherà in diretta per presentare il documentario Posso entrare? An Ode to Naples. La presentazione del libro Il sogno del cinema. La mia vita, un film alla volta è invece rinviata a data da destinarsi   È uno dei più importanti, famosi … Continua


|

We are shardana

Paolo è uno studente universitario friulano che frequenta l’Università di Bologna. Entusiasta delle lezioni di antropologia culturale, il giovane decide l’argomento da approfondire per la sua tesi di laurea: i miti e le leggende legati alla Sardegna e la civiltà nuragica. Partirà così alla volta dell’isola dove, grazie all’incontro con la misteriosa Maria Carmen, vivrà … Continua


|

IL MONDO IN OZURAMA

Come sottolineato da Giorgio Placereani, “L’insieme dei film di Yasujiro Ozu si potrebbe paragonare a un alveare, una struttura in cui ogni cella serve da sostegno e parete alle altre. Li collega fra loro un intenso gioco di rimandi e variazioni, situazioni ritornanti, personaggi simili, luoghi fisici, riprese di battute di dialogo”. Il Visionario omaggia … Continua


|

Telethon 2023

Il Visionario partecipa alla Staffetta Telethon Udine 24x1ora per la raccolta fondi a favore della fondazione Telethon. L’evento si svolgerà dalle 15.00 di sabato 2 alle 15.00 di domenica 3 dicembre 2023 nel Centro Storico di Udine. La Fondazione Telethon ha scelto di occuparsi della ricerca sulle malattie genetiche rare. Scopri di più sulla missione … Continua


|

INCINEMA – FESTIVAL DI CINEMA INCLUSIVO

Al Visionario dal 4 al 6 dicembre la prima edizione di INCinema – Festival del cinema inclusivo, il primo festival cinematografico in Italia accessibile e fruibile anche dalle persone con disabilità sensoriali. Tutti i film in programma saranno presentati con i sottotitoli per le persone sorde e ipoacusiche e l’audiodescrizione per le persone cieche e … Continua