|

DALL’URSS CON AMORE

«La corazzata Potëmkin… è una ca**ta pazzesca!», diceva il sacro (e profano) Fantozzi di Paolo Villaggio. Ma il docu-evento Revolution (sugli schermi del Cinema Centrale il 14 e 15 marzo) parla chiaro: la rivoluzione russa ha favorito l’esplosione di avanguardie utopiche e ambiziose, che hanno cambiato e arricchito il nostro modo di guardare all’Arte. La … Continua



|

NON SOLO DIVE

La Mediateca approfitta di una festa che spera sempre finisca per risultare superata e inutile per ricordare alcune donne che hanno fatto grande la storia del cinema: nomi e carriere (come produttrici, sceneggiatrici, costumiste, montatrici etc.) che spesso ignoriamo ma che si nascondono dietro a film importantissimi o registe che, nelle rispettive epoche, sono riuscite … Continua


|

I dimEnticati della Transiberiana

I dimenticati della Transiberiana Trance siberiane Un film di Christiane Rorato Un uomo anziano prende la Transiberiana sulle tracce di Luigi Giordani. Tutto ciò che sa di lui, è che nei primi del ‘900 lavorava in un cantiere di Missavaïa sulle rive del lago Baikal. Durante la sua ricerca, Romano Rodaro incontra uno stregone, una … Continua


|

Visi(on)irico

VISI(ON)IRICO è uno spaccato reale, un’istantanea viva del panorama attuale regionale per quanto riguarda la musica e il suo accompagnamento visivo. VISI(ON)IRICO offre due protagonisti del suono ed un protagonista dell’immagine a serata. Differenti ma compatibili punti di vista-ascolto confluiranno ineditamente dai diffusori dell’impianto ai vostri apparati auricolari e visivi per carpire in maniera indelebile QUELLO … Continua


|

#HomelessZero

#HomelessZero è la campagna di sensibilizzazione promossa da fio.PSD (Federazione Italiana degli Organismi per le Persone Senza Dimora) e patrocinata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per richiamare l’attenzione (e l’azione) di istituzioni, società civile e opinione pubblica rispetto all’estrema povertà in cui vivono in Italia oltre 50 mila persone (Istat-fio.PSD 2014). Il Visionario, in … Continua


|

La scena sonora ovvero, che cos’è il sound design?

Cosa significa parlare del suono al cinema? Eric Guerrino Nardin, progettista del suono, compositore e tecnico audio, ci spiegherà quali sono i fatti percettivi che dobbiamo tenere in considerazione, quali sono le tecniche con cui si costruisce il suono di un film, e quali gli aspetti estetici della colonna sonora. Non mancheranno gli esempi e … Continua


|

GLI OSCAR: PAURA E DELIRIO A HOLLYWOOD

Grande stupore a Hollywood: non ci sono più le mezze stagioni e la serata della premiazione degli Oscar non è una macchina perfetta. Warren Beatty e Faye Dunaway sono stati ingannati da una busta mal riposta e hanno sbagliato ad annunciare il premio per il Miglior Film. I premi Oscar si rivelano “umani” e d’altronde … Continua


|

STRANGE CORRESPONDENCES AL VISIONARIO

Strange Correspondences è un convegno “insolito” che nasce dall’esigenza di riflessione sulla produzione legata al rapporto tra i sistemi di comunicazione e l’attività degli artisti nella contemporaneità ed è dedicato alla figura di Piermario Ciani. Hybrida proporrà il suo light show, una performance eseguita dal vivo concepita per immagini e musica pensata per trasformare lo spazio … Continua


|

PICCOLE ATTRICI CRESCONO

Ci sembra d’aver lasciato solo ieri la piccola Natalie armata di orsacchiotto e alle prese con un’impegnativa vendetta nello splendido Léon di Luc Besson. Invece sono passati già 23 anni e Natalie Portman indossa ora i difficili abiti di Jackie Kennedy. Sono tante le attrici che, debuttando prestissimo, sono riuscite ad affermarsi a Hollywood iniziando … Continua