|

Anatomia del film: “Il cappotto” di Lattuada

1952: centodieci anni dopo la pubblicazione del famoso racconto di Gogol’, Alberto Lattuada firma Il cappotto, trasferendo la storia in ambiente moderno, sostituendo San Pietroburgo con Pavia – e realizza uno dei suoi migliori film in assoluto. Lattuada rilegge e amplia Il cappotto alla luce della sua poetica di un cinema tutto di finzione, lontano … Continua


|

Al Visionario il docu-film “Comandante Tribuno. Mario Modotti”

Il docu-film racconta la vita del Comandante Mario Modotti– nome di battaglia “Tribuno” – durante il secondo conflitto mondiale del ‘900, la sua lotta partigiana, la sua prigionia e la sua morte come ultimo ed estremo gesto del suo impegno civile e militare. Mario Modotti “Tribuno” nasce a Udine nel 1912. Agli inizi degli anni … Continua


|

Doro Gjat inaugura Visionario d’estate 2017!

Ad inaugurare ufficialmente Visionario d’estate sarà la musica di Doro Gjat, uno dei più famosi artisti hip-hop del Friuli Venezia Giulia, membro dei Carnicats e di recente sul palco del concerto del Primo Maggio con il suo album solista Vai Fradi! L’appuntamento è per mercoledì 7 giugno alle ore 20.30 nel garden di via Asquini. … Continua


|

Visionario d’Estate 2017 – 1° tempo

Scarica qui il programma di Visionario d’Estate 2017 (1° tempo) Rassegne cinematografiche, jazz, musica dal vivo, aperitivi, DJ set, cene a tema, market, laboratori e incontri. MARTEDÌ 20 GIUGNO dalle 18.00 MARKET ALIMENTARE dalle 19.30 CENA SARDA MERCOLEDÌ 21 GIUGNO ore 19.30 Visiolive – Concerto: ALMOST HAPPY (Udine) Musica anni ‘80 e ‘90 GIOVEDÌ 22 GIUGNO … Continua


|

TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE?

Pronti a farci accogliere nuovamente dall’universo di Hirokazu Kore-eda questa volta in sala con Ritratto di famiglia con tempesta (e pochi come lui sanno raccontare in modo così diretto, commovente e preciso i moti dell’anima, i piccoli sconvolgimenti delle vite che solo da lontano sembrano ordinarie), in Mediateca ci siamo chiesti quali fossero i film … Continua


|

30 MINUTI CON INGMAR BERGMAN E GIORGIO PLACEREANI

Pochi registi, almeno fra i maggiori, conservano un’immagine stereotipata presso il grande pubblico quanto Ingmar Bergman: visi cupi in fredde atmosfere nordiche che si interrogano mestamente sul silenzio di Dio. Ma il cinema di Ingmar Bergman è incomparabilmente più complesso, variegato, emotivamente risonante, nonché attraversato dal desiderio, di quanto voglia lo stereotipo. Quello di Bergman … Continua


|

L’illustratore Manuele Fior al Visionario

Il 26 e 27 maggio ritorna a Udine, città dove ha vissuto, Manuele Fior, uno degli illustratori protagonisti della mostra “L’Offensiva di carta. La Grande Guerra illustrata, dalla collezione Luxardo al fumetto contemporaneo” in corso al Castello di Udine. Fior oggi collabora con giornali e riviste internazionali, come “The New Yorker” e “Le Monde”, e … Continua


|

LUPIN THE THIRD – IL TESORO DI VENEZIA

Venerdì 26 maggio alle ore 20.30 al Visionario il grande ritorno della banda Lupin Live Action con LUPIN THE THIRD – IL TESORO DI VENEZIA. Alla premiere saranno presenti sul palco il regista ed i protagonisti, ovviamente nei panni della banda dei ladri gentiluomini! Dopo il successo del corto Lupin the Third – La chiave … Continua


|

TUTTO RIMANE COM’E’? O TUTTO CAMBIA?

La Sicilia: un’isola che appare distante ma che è parte concreta – difficile e bellissima insieme – della storia nazionale, raccontata dai grandi del cinema e per fortuna anche da nuovi autori che sanno coglierne le sfumature più sottili, osare oltre gli stereotipi. Siamo molto felici quindi di ospitare domenica sera al Visionario i due … Continua


|

1979 (l’anno dell’Apocalypse)

Lunedì saremo tutti in sala a riscaldarci mente, spirito e cinefilia con il restauro di uno dei film più belli di Woody Allen, Manhattan. Il nostro consiglio spassionato – e molto parziale – è di recuperare tutti i suoi film antecedenti il 1996 ma ci siamo divertiti a cercare quali altri film (significativi per la … Continua