|

Anatomia del film: L’angelo sterminatore

In Calle de la Providencia (!) c’è una villa altoborghese dove si tiene una cena di grande ricchezza. Ma quando arriva l’ora di andarsene, nessuno ci riesce. È la caduta di un mondo, fra incongruità e atti mancati; mentre gli armadi di lusso diventano gabinetti, un orso si aggira e agnelli vengono sacrificati. È il … Continua


|

“LUCKY” (NOI) CON HARRY DEAN STANTON

È un grande piacere ritrovare ancora un’ultima volta sul grande schermo Harry Dean Stanton (1926-2017). Lucky è un film quasi biografico, una specie di tributo bello e necessario pervaso dal carisma e talento dell’attore. Il nome potrebbe non dirvi subito molto ma il suo volto così profondamente americano e particolare insieme ha attraversato, da caratterista … Continua


|

Io sono Visionario – Campagna tesseramento 2019

Sognatori che condividono lo stesso sogno e lo spazio dentro cui sognare: giocando con la sintesi, questo è il modo più immediato per descrivere la comunità che ha scelto il Visionario e il Centrale come punti di riferimento. Come luoghi di cinema, certo, ma, prima ancora, come luoghi dove scandire le tre parole che stabiliscono … Continua


|

Royal Opera House – Stagione 2018/2019

Tornano gli appuntamenti con l’opera e il balletto, in diretta live dalla Royal Opera House di Londra! The Royal Opera Čajkovskij: LA DAMA DI PICCHE Martedì, 22 gennaio 2019 ore 19.45 Nuova produzione dell’acclamato regista norvegese Stefan Herheim. L’opera di Čajkovskij, un’esplorazione sull’ossessione romantica, sarà diretta da Antonio Pappano con il grande cast guidato dal … Continua


|

Arte al cinema

Tornano gli appuntamenti con l’arte al cinema, per vivere sul grande schermo tutta la ricchezza delle mostre, degli artisti e dei musei più importanti del mondo! 24-25-26 settembre  Salvador Dalì. La ricerca dell’immortalità  dal 27 settembre al 3 ottobre  Michelangelo Infinito  dal 14 al 17 ottobre Renzo Piano, l’architetto della luce 22-23-24 ottobre Klimt & Schiele. Eros e psiche 12-13-14 … Continua


|

SCORSESE: REGISTA E CINEFILO SCATENATO

Lo ammettiamo: qualunque scusa è ottima per consigliare la visione (per la prima o ennesima volta) dell’intera filmografia di Scorsese di cui ci siamo fatti piacere anche i titoli più deboli (tra cui curiosamente quello per cui ha – dopo decenni di capolavori – vinto un Oscar come miglior regista: The Departed). Esce in sala … Continua


|

Presentazione del documentario “Come vincere la guerra”

Se la storia ha sempre bisogno del racconto, può presentarsi come ricostruzione e interpretazione dei fatti ma anche diventare, quando serve, una vera e propria “costruzione”: cronaca e propaganda possono intrecciarsi per ottenere una narrazione che sia funzionale a un preciso scopo. È una di queste storie che racconta Come vincere la guerra, il nuovo … Continua


|

MOSTRI PER GIOVANI VISIONARI

Mostri che passione! Ci conquistano sin da piccoli perché al cinema ne esistono davvero per tutti i gusti e di tutte le varietà: verdi, “bendati”, improbabili, infastiditi ehm dall’acqua, “componibili”, mannari… Esce in sala Hotel Transylvania 3 e noi vi aspettiamo con una serie di film mostruosi per tutte le età (quello definitivo, per adulti, … Continua


|

Teatro Nuovo Giovanni da Udine: Campagna Abbonamenti 2018/2019

Anche quest’anno, in occasione della campagna abbonamenti del Teatro Nuovo Giovanni da Udine, il CEC ha scelto di aderire alla nuova formula di convenzione proposta dal Teatro stesso individuando una figura di referente che medi i rapporti tra i tesserati CEC ed il Teatro. Al Visionario dal 27 agosto sarà attivo uno sportello dedicato che … Continua


|

L’AMICO TEDESCO

In occasione dell’uscita in sala del restauro di uno dei capolavori di Wim Wenders, la Mediateca non si trattiene e vi consiglia di ripassare tutta la filmografia del regista tedesco – soprattutto, in realtà, la sua prima produzione e i documentari su cui, anche negli ultimi anni, continua ad avere un tocco di particolare bellezza … Continua