|

Digitalife – Come cambia la vita

Digitalife nasce dall’idea di raccontare come internet e il digitale abbiano cambiato la vita di tutti i giorni. Lo svelano le oltre 50 storie presenti nel docufilm, scelte tra le centinaia raccolte in quasi due anni di lavorazione. Un racconto collettivo che tocca diversi argomenti: la nascita di internet, la perdita di una persona cara, … Continua


|

Il film coreano “Birthday” apre il FEFF21!

16 aprile 2014. Corea del Sud. Il traghetto Sewol, che dal porto di Incheon deve raggiungere l’Isola di Jeju, s’inclina fatalmente su un lato e s’inabissa, uccidendo più di 300 passeggeri. Sono quasi tutti adolescenti in gita scolastica. Una tragedia davvero immane. La tragedia di una nazione, la tragedia di centinaia di famiglie. Ed è … Continua


|

LE PELLICOLE IN FORMATO RIDOTTO E FOTOGRAFIE AMATORIALI NELLE –TECHE AUDIOVISIVE

In occasione de Le voci dell’inchiesta – Pordenone Docs Fest, il festival di Cinemazero giunto ormai alla sua XII edizione, viene organizzato in collaborazione con AVI – Associazione Videoteche Mediateche Italiane e con il Sistema regionale delle Mediateche del Friuli Venezia Giulia il convegno “Le pellicole in formato ridotto e fotografie amatoriali nelle –teche audiovisive. … Continua


|

IL CIRCO & LO SCHERMO

Un luogo da cui fuggire e in cui rifugiarsi: nel corso della Storia del cinema il circo ha assunto vari significati e si è reso protagonista di diverse metaforizzazioni. Per Tod Browning e i suoi freaks, ad esempio, il tendone è sinonimo di felice fuga dalla realtà, che si tramuta tuttavia in incubo; mentre per … Continua


|

CinemaDays 2019

Tornano dall’1 al 4 aprile i CinemaDays, l’iniziativa che permette la visione di tantissime pellicole acquistando il biglietto a soli 3 euro. I CinemaDays 2019 sono organizzati da ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali), ANEM ( Associazione Nazionale Esercenti Multiplex) e ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema) con il patrocinio del Ministero dei Beni … Continua


|

Facchin Center

Dopo i successi di Felici ma furlans (premio del pubblico del Roma Web Fest 2014 e Best Ensemble Award del Bilbao Web Fest 2015) e di Tacons (diventato un fenomeno mediatico da oltre 1.000.000 di visualizzazioni grazie all’iconico mestri Luciano Lunazzi) una nuova serie nasce dalla fucina di idee di Alessandro Di Pauli e Tommaso Pecile: … Continua


|

Fabrizio Bozzetti presenta “La mia seconda volta”

La mia seconda volta racconta la storia di Giorgia e Ludovica: due ragazze che scoprono l’imprevedibilità del destino, tra amicizie profonde, amori inaspettati e sogni d’evasione accesi da una variopinta carovana sulle rive d’un lago. Ispirato all’esperienza di Giorgia Benusiglio, La mia seconda volta va oltre il tema trattato, ovvero le nuove droghe e i … Continua


|

Remo Anzovino e Goldin presentano “Gauguin a Tahiti – Il Paradiso Perduto”

Il 1° aprile 1891 Paul Gauguin lascia Marsiglia diretto a Tahiti. Ha quarantatré anni e quella giornata segna l’inizio di un viaggio che porterà l’artista agli antipodi della civiltà, alla ricerca dell’alba del Tempo e dell’Uomo. Il docu-film Gauguin a Tahiti – Il Paradiso Perduto è un viaggio alla ricerca del paradiso perduto, tra i … Continua


|

PAZZI GENI / GENI PAZZI

La storia vera della nascita dell’English Oxford Dictionary ci insegna che spesso gli eventi più significativi sono frutto dell’ingegno e del talento di personalità che si muovono al confine fra estro e follia. Come il Raymond Babbitt di Rain Man – L’uomo della pioggia, o come lo Stephen Hawking di La teoria del tutto: uomini … Continua


|

Nichelino n. 91 / Marzo 2019

SCARICA IL NICHELINO n. 91 / MARZO 2019 > In questo numero: BEAUTY’S WORTH – Cineconcerto con la musica dal vivo della Zerorchestra FILM NOVITÀ VISIOKIDS SOUNDS GOOD! BANFF FILM FESTIVAL LA MEDIATECA FEFF21 CINEFURLAN Immagine di copertina tratta da Beauty’s Worth.