Nichelino n. 113
È online il nuovo numero del Nichelino! Sfoglialo subito online e scopri le novità in arrivo al Visionario. Scarica il Nichelino n. 113 – settembre 2024 >
È online il nuovo numero del Nichelino! Sfoglialo subito online e scopri le novità in arrivo al Visionario. Scarica il Nichelino n. 113 – settembre 2024 >
Riparte la campagna abbonamenti del Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Il CEC aderisce tramite un referente che medierà i rapporti tra i tesserati del cinema ed il Teatro. In questa occasione sarà istituito lo sportello dedicato, presso il VISIONARIO, che consentirà il rinnovo degli abbonamenti per la nuova stagione teatrale del Teatro Nuovo Giovanni da … Continua
Dal 28 agosto al 7 settembre, Venezia e il Lido ritornano ad essere luogo prediletto del grande cinema mondiale, con l’81a Mostra d’Arte Cinematografica. Sul grande schermo la Serenissima è anzitutto teatro di indomite storie d’amore, gelosia e vendetta (grazie soprattutto all’opera di William Shakespeare), ma negli ultimi anni è diventata anche protagonista di avventure … Continua
Martedì 27 agosto dalle ore 18.00 alle 22.00 al Visionario Garden la mostra e attività interattiva “Dall’Immagine all’Immaginato” a cura di Kaleidoscienza in collaborazione con la Mediateca Quargnolo. Osservare, percepire, inventare la realtà… Grandi e piccoli avranno modo di sperimentare diverse tipologie di illusioni ottiche e trovare risposte alla propria curiosità attraverso approfondimenti ed esperienze … Continua
Immaginare è come viaggiare: ci porta altrove. E il cinema, che dell’immaginazione è il quartier generale, non ci porta semplicemente altrove: ci porta in tutti i mondi possibili! Siete pronti a superare i confini? Siete pronti a sognare? La nuova stagione cinematografica bussa alle porte e la campagna 2025 del Visionario è pronta a prendere … Continua
Vi siete persi? Alien : Romulus è il nono capitolo della saga sci-fi dedicata agli xenomorfi prodotta e – in parte – diretta da Ridley Scott, ma temporalmente si tratta di un interquel (!) ambientato cronologicamente tra Alien (1979) e Aliens : scontro finale (1986). Ancora più confusi? Nessun problema: ecco tutti i capitoli del … Continua
Al giorno d’oggi si parla troppo poco di Jacques Tati, sublime attore/comico, critico della modernità e teorico del caos. Fra i suoi film, che purtroppo non sono molti (il fallimento economico di un assoluto capolavoro, Play Time, gli tarpò le ali), per rinnovare la conoscenza abbiamo scelto Mio zio (Mon Oncle, 1958), geniale commedia fondata … Continua
Giorno dell’Assunta, “giornata più calda dell’anno”… o, più semplicemente, Ferragosto. Un momento di festa imprescindibile in Italia, molto amato anche dal cinema nostrano e declinato in varie modalità divenute di culto. Chi se li dimentica Gassman e Trintignant a bordo della Lancia Aurelia ne Il sorpasso? O Nanni Moretti che vaga stranito per le strade … Continua
Un regista dalle fortune commerciali e critiche alterne, capace di girare con budget da cinema indipendente o da blockbuster di grande casa di produzione, M. Night Shyamalan (1970) non ci lascia mai indifferenti e questo al cinema ci piace sempre: o ci seduce con colpi di genio e fantasia sregolata o ci fa sprofondare nella … Continua
Causa maltempo, la proiezione del film Back to Black in programma oggi 1° agosto al cinema all’aperto del giardino Loris Fortuna è spostata presso il Visionario alle ore 21.30.