Il Visionario inaugura ufficialmente la sua stagione estiva con VISIO GARDEN: nel fresco giardino di via Asquini un ricchissimo cartellone di attività pronto a scandire i prossimi tre mesi della vita cittadina! Un mix di appuntamenti – in programma dal lunedì al venerdì – che accontenteranno tutti i gusti e gli interessi del pubblico udinese, dai cine-aperitivi alla musica live, alle attività dedicate ai più piccoli!
—
MERCOLEDÌ 15 GIUGNO dalle ore 19:00 alle ore 20:00
Back to the 80s
Da Top Gun a Stranger Things, da Ghostbusters a Firestarter: gli anni 80 sono tornati! Una breve guida nostalgica al cinema di quel decennio attraverso alcuni titoli iconici della Mediateca Mario Quargnolo. Perché nessuno mette gli ’80 in un angolo!
MERCOLEDÌ 22 GIUGNO dalle ore 19.00 alle ore 20:00
Presentazione del libro “Istria – I luoghi del cinema” di Carlo Gaberscek (2021)
Chiacchierata con Carlo Gaberscek e Walter Zele che ci condurranno nei luoghi cinematografici dell’Istria. In collaborazione con Mediateca del Visionario e La Cineteca del Friuli, aspettando GO! 2025.
LUNEDÌ 27 GIUGNO dalle ore 19.00 alle ore 20:00
Ilaria Maria Sala presenta il libro “L’eclissi di Hong Kong. Topografia di una città in tumulto”, edizioni ADD Editore.
MERCOLEDÌ 29 GIUGNO dalle ore 19.00 alle ore 20:00
Storie di vino – lettura scenica
Matteo Bellotto racconta la storia del Friuli attraverso i suoi vini.
MERCOLEDÌ 6 LUGLIO dalle ore 19.00 alle ore 20:00
Francesca Fiore e Sarah Malnerich, conosciute sul web come Mammadimerda, presentano il libro: “Non farcela come stile di Vita”, edizioni Feltrinelli
MERCOLEDÌ 13 LUGLIO dalle ore 19:00 alle ore 20:00
Giada Messetti presenta il libro “La Cina è già qui”, edizioni Mondadori (Strade Blu).
In collaborazione con Libreria Tarantola.
LUNEDÌ 18 LUGLIO ore 18.30
Compleanno con “Home Movies”: serata omaggio a Enore Boscolo
Il grande calciatore, classe 1929, festeggerà al Visionario Garden il suo compleanno ricordando la sua carriera sportiva e commentando i film di famiglia.
MERCOLEDÌ 20 LUGLIO dalle ore 19.00 alle ore 20:00
Sara Martin presenta il libro “L’ abito necessario. Fili, trame e costumi nel cinema e nella televisione”, edizioni Diabasis
MERCOLEDÌ 3 AGOSTO dalle ore 19.00 alle ore 20:00
MICROCHIP emozionale
Videogiochi, hacker, terminali pieni di caratteri verdi: i computer al cinema fra entusiasmi anni ’80 e angosce millenari(stich)e. A cura di Marco Villotta e Luca Censabella