“Sono profondamente onorato di ricevere il Leone d’Oro alla carriera dalla Biennale di Venezia. Ho sempre cercato di essere un Buon Soldato del Cinema e questa mi sembra una medaglia per il mio lavoro. Grazie”. Werner Herzog, alfiere del cosiddetto Nuovo Cinema Tedesco e autore di oltre 50 pellicole (tra finzione e documentari), ha saputo creare una serie di mondi alternativi e personaggi memorabili, interrogandosi sulla natura dell’uomo e sul senso della vita. In attesa di Venezia 82 (27 agosto – 6 settembre), questa settimana in Mediateca ne celebriamo il talento e la profondità, tra onirismo, epica e filosofia.
– Aguirre, furore di Dio (coll. 5132)
– Woyzeck (8267)
– Anche i nani hanno cominciato da piccoli (5521)
– Fitzcarraldo (7867)
– Nosferatu : principe della notte (12594)
– Apocalisse nel deserto (7849)
– Lo and Behold (12687)
– La ballata di Stroszek (8255)
– Kinski : il mio nemico più caro (5711)
– Cave of Forgotten Dreams (11317)
– Kalachakra : la ruota del tempo (8884)
– Cobra verde (5573)
– L’enigma di Kaspar Hauser (15671)
– Family Romance, Llc (16306)
– L’ignoto spazio profondo (7791)
– Grizzly Man (10029)