visiogarden - estate

Talk Talk: Vestiti per uccidere

28 agosto 2025 - 19:30

Ultimo talk della stagione al VisioGarden: giovedì 28 agosto alle ore 19.30 un viaggio attraverso il cinema queer, passando per un genere inaspettato: il giallo. Presentato dalla Mediateca Quargnolo in collaborazione con Arcigay Udine Fur!, una rilettura contemporanea che scava nel cuore oscuro del giallo e del thriller per portare alla luce ciò che spesso resta nascosto: la rappresentazione di personaggi queer.

Cosa accade quando il queer si insinua in questo genere apparentemente ostile?

Tra tensione, ambiguità morale e trasgressione, il genere ha accolto più temi e figure queer di quanto si pensi. Dai killer spietati ai corpi travestiti, dalle ossessioni morbose alle relazioni proibite, il giallo si è rivelato terreno fertile per una messa in scena stratificata delle identità non conformi.

A partire da Vestito per uccidere di Brian De Palma, passando per Alfred Hitchcock e William Friedkin, fino a opere più recenti come Lo sconosciuto del lago, il talk propone una nuova lettura di figure “devianti” e marginali, rivelandone la complessità. I mostri e le caricature queer che popolano questi racconti diventano così spunti per riflettere sull’identità di genere, sulla percezione sociale delle persone LGBTQIA+ e sul modo in cui il cinema ha storicamente contribuito a costruire (o decostruire) questi immaginari.

Già durante l’epoca del Codice Hays, la censura costringeva registi come Hitchcock a rappresentare la queerness in modo indiretto, tramite simboli, sottintesi e allusioni, spesso associandola a personaggi ambigui o moralmente discutibili. Oggi, invece, molte opere affrontano apertamente temi e identità queer, spostandoli dal margine al centro della narrazione: un’evoluzione evidente se si osservano i film del passato accanto a quelli contemporanei.

Francesco Zarro della Mediateca Quargnolo ospita e dialoga con Nacho Quintana Vergara – storico dell’arte, attivista LGBTQIA+ e membro del gruppo cultura di Arcigay Udine Fûr!, nonché cinefilo fin dall’adolescenza. Ha iniziato il suo percorso di attivismo con una tesi di laurea intitolata “Uno sguardo queer sul cinema americano sotto il Codice Hays”, in cui analizza oltre 200 film per indagare la rappresentazione della queerness in un contesto segnato dalla censura.

Vestiti per uccidere
La rappresentazione queer nel cinema giallo

Giovedì 28 agosto dalle 19.30 alle 20.30
Incontro con Francesco Zarro e Nacho Quintana Vergara
A cura della Mediateca Quargnolo in collaborazione con Arcigay Udine – Fûr
Ingresso libero