Tra grandi classici (La signora in giallo, Colombo), rivisitazioni in chiave moderna (lo Sherlock con Benedict Cumberbatch) e prodotti ex novo (Top of the Lake, The Night Of), si può tranquillamente affermare che le serie tv gialle e investigative non smetteranno mai di affascinare il pubblico, toccando tutte le fasce di età. Indagini, sospetti, casi di cronaca, colpi di scena: in attesa dell’ultimo “appuntamento in giallo” del 6 marzo (la lezione di Ilaria Feole Only Murders in the Tv, tutte le info qui), la Mediateca dedica una settimana a tutte – o quasi – le sfumature del giallo, dal passato alla contemporaneità.
– Sherlock, stagioni 1-4 (9444 e 14757)
– Maigret, con Rowan Atkinson (17925)
– La signora in giallo, collezione completa (17873 e 17873)
– Colombo, stagioni 1-7 (8635 – 10830 – 10833)
– Alfred Hitchcock presenta (da 5502 a 5509)
– Bones, stagioni 1-5 (16181 – 16187 – 16214)
– I delitti del BarLume, stagioni 1-5 (13112 – 13113 – 13280)
– Elementary, stagioni 1-7 (da 12545 a 12547)
– Il giovane Montalbano (da 16045 a 16050)
– The Mentalist, prima stagione (17266)
– The Night Of (13091)
– Poirot, stagioni 1-5 (11788 – 12313 – 12323)
– Top of the Lake, stagioni 1-2 (16893 – 16894)
– Il fiuto di Sherlock Holmes (17924)
– La verità sul caso Harry Quebert (16360)