Il Piccolo Festival Animazione compie 18 anni ed è ufficialmente… Grande! Per festeggiare la maggiore età, quest’anno il tema è “Vicini”, un invito splendido a cercare la vicinanza e l’intesa piuttosto che la distanza. E che festa sarebbe senza ospiti d’onore? Preparatevi ad accogliere due star internazionali: il geniale regista argentino Juan Pablo Zaramella, che sarà con noi per tutto il festival. Sarà una vera festa, un’occasione unica per incontrare da “vicini” registi, maestri e tantissimi altri appassionati, tutti uniti dalla magia dell’animazione sul grande schermo.
L’appuntamento al Visionario è mercoledì 19 novembre alle ore 20.30
Ecco alcune opere che vedremo nella serata udinese…
FAČUK
di Maida Srabović
Croazia, Slovenia 2025
In un villaggio timorato di Dio situato tra due fiumi, dare alla luce un “fačuk” – un figlio illegittimo – è un peccato mortale. Tutti nel villaggio inorridiscono di fronte alla giovane donna incinta che sta per partorire da un momento all’altro. In questo ambiente rurale ostile e ostile, la paura cresce dentro di lei.
FATHER’S LETTER
di Alexey Evstigneev
Francia, Russia 2024
Un giorno d’inverno del 1934. Il professor Vangengheim, meteorologo, membro del Partito e vittima delle purghe staliniane, viene deportato nel Gulag delle isole Solovki. Per proteggere la figlia Elya, finge di essere in viaggio di esplorazione, inviandole lettere ed erbari dalle isole.
FILLE DE L’EAU – WATER GIRL
di Sandra Desmazières
Francia, Paesi Bassi, Portogallo 2025
Mia ha trascorso tutta la vita facendo apnea, pescando e scivolando tra alghe e rocce. Il tempo è passato, tracciando le sue linee sul suo corpo e plasmando i paesaggi intorno a lei. I suoi cari sono scomparsi. Stasera, Mia ricorda.
GARDEN
di Milos Tomic
Serbia 2024
Il giardino è un giro sulle montagne russe attraverso il sonnolento quartiere operaio di Novi Sad. Siamo guidati dall’entusiasmante storia di un’anziana signora vivace che parla con affetto dei fiori che presto appariranno nel suo giardino di fronte all’edificio.
HURIKAN
di Jan Saska
Rep Ceca, Francia, Slovacchia 2024
Hurikán si precipita a salvare la sua birreria preferita dalla chiusura, comprando un nuovo barile per fare colpo sul barista di cui è innamorato. In un quartiere selvaggio di Praga, si trova ad affrontare rapinatori, poliziotti e la sua stessa sete.
VSEMIR- MEJA NA MIRENSKEM POKOPALIŠČU – VSEMIR – THE BORDER AT THE MIREN CEMETERY
di Lea Vučko, Damir Grbanovic
Slovenia 2025
Nel 1947, il cimitero di Merna fu diviso da un nuovo confine tra Italia e Jugoslavia, separando i vivi dai morti. Con l’avanzare della vita, le persone trovarono il modo di superare il divario, dimostrando che mentre i confini sono tracciati sulle mappe, i legami umani continuano oltre.