|

Basaglia 100

In occasione del centenario della nascita di Franco Basaglia, arriva al Visionario BASAGLIA 100, rassegna che omaggia lo psichiatra e neurologo italiano. Tre gli appuntamenti in programma al Visionario: 11 ottobre ore 20.00 E TU SLEGALO di Maurizio Sciarra (Italia 2024, 67’) Il regista sarà ospite speciale della serata. A cento anni dalla nascita, l’attualità … Continua


|

Quelli del pomeriggio

Chi sono “Quelli del pomeriggio”? Sono tutti gli over 65 che, per due venerdì al mese, potranno godersi una proiezione gratuita al Visionario e, dopo i titoli di coda, prendere parte a una conversazione sul film appena visto (non usiamo l’antica definizione “cineforum” perché tende a evocare, un po’ ingiustamente, scenari soporiferi!). L’iniziativa, che porta … Continua


|

Martin Turk presenta “Il cinema Volta”

Nel 1909, quattro impavidi imprenditori e l’allora sconosciuto scrittore irlandese James Joyce si incontrarono a Trieste, il principale porto dell’impero austro-ungarico, dove li convince ad ampliare il proprio business cinematografi co e ad investire nell’apertura del primo cinema full time d’Irlanda: il Cinema Volta. Il Cinema Volta è un’indagine personale, leggera, spiritosa e moderna sullo … Continua


|

BUONA DOMENICA!

Avete perso uno dei film più applauditi della stagione o, semplicemente, avete voglia di rivederlo? Da domenica 6 ottobre, ogni domenica mattina, ci penserà il Visionario: non solo riportando sullo schermo alcuni dei migliori titoli del 2024, assieme alle prime visioni, ma abbinando a questi titoli una colazione o un brunch. Del resto, l’iniziativa s’intitola … Continua


|

Nazra Palestine Short Film Festival

Nazra Palestine Short Film Festival fa tappa a Udine! Martedì 8 ottobre il Visionario ospiterà una delle oltre 30 tappe italiane della programmazione itinerante del Nazra Palestine Short Film Festival, che seguiranno il programma principale (in svolgimento a Venezia dal 3 al 5 ottobre). La serata di Udine è realizzata grazie alla collaborazione con il … Continua


|

Mercoledì da leoni

Torna al Visionario UN MERCOLEDÌ DA LEONI, la promozione dal titolo che più cinematografico non si può! Ogni mercoledì i film in programma* saranno a prezzo ridotto, per tutti: il biglietto per gli spettacoli costerà infatti solo €5 (€4 per gli under 26, i disabili, gli over 65 e i possessori di Card “Io sono … Continua


|

Bu.chetto, smash burger and cocktails

Al 1° piano del Visionario vi aspetta BU.CHETTO, smash burger and cocktails. L’idea nasce dal desiderio di Simone Maion, amministratore di Postaccio srl, e del team BU.CO per portare un’esperienza unica in città, in cui il fast food incontri la qualità e il grande schermo, e creare un nuovo punto di riferimento per chi ama … Continua


|

Francesca Comencini presenta “Il tempo che ci vuole”

«Dopo tanti anni passati a fare il suo stesso lavoro cercando di essere diversa da lui, ho voluto raccontare quanto ogni cosa che sono la devo a lui: ho voluto rendere omaggio a mio padre, al suo modo di fare cinema, al suo modo di essere, all’importanza che la sua opera e il suo impegno … Continua


|

Cinescuola

Scarica qui il Cinescuola 2024/25 in pdf  > Cinescuola, con proiezioni mattutine e pomeridiane, laboratori didattici, attività di aggiornamento per insegnanti e i servizi della Mediateca Mario Quargnolo, è un programma di educazione al linguaggio audiovisivo per le scuole del territorio. Si trasforma e si arricchisce grazie allo scambio di idee con docenti e studenti. … Continua


|

IERI, OGGI, DOMANI: UNA VITA DA SOPHIA LOREN

«C’è una fonte della giovinezza: è nella tua mente, nei tuoi talenti, nella creatività che porti nella vita. Quando impari ad attingere a questa sorgente, avrai davvero sconfitto l’età». Parole di Sophia Loren, che a tale fonte si è abbeverata senza risparmio: il 20 settembre la diva italiana più amata e conosciuta al mondo ha … Continua