Si alza il vento

Jiro sogna di volare e progettare aeroplani ispirandosi al famoso ingegnere aeronautico italiano Gianni Caproni. Miope fin dalla giovane età e pertanto impossibilitato a diventare pilota, nel 1927 entra a lavorare in una delle principali società giapponesi di ingegneria aeronautica. Il suo talento è presto riconosciuto e cresce fino a farlo diventare uno dei progettatori … Continua


La bella estate

Torino, 1938. Ginia ha sedici anni: il futuro sembra offrirle infinite possibilità ma sul presente, non solo il suo, incombono le ombre della Seconda guerra mondiale. Ginia, come tutti, vuole innamorarsi, e trova il suo uomo in un giovane pittore. A condurla alla scoperta degli ambienti artistici della Torino bohémien è Amelia, una ragazza sensuale … Continua


Wolfkin

Bruxelles, Elaine cresce da sola il figlio Martin, che non ha mai conosciuto suo padre. Quest’ultimo inizia a manifestare un comportamento strano e incontrollabile. Quando il ragazzo morde a sangue uno dei suoi compagni, Elaine decide di portarlo a incontrare in Lussemburgo i nonni paterni, in cerca di aiuto e risposte. Con loro Martin sta … Continua


Kursk

Il 10 agosto del 2000 il Kursk, orgoglio “inaffondabile” della Flotta Settentrionale della Marina russa, intraprende la prima esercitazione in dieci anni e le manovre coinvolgono 30 navi e tre sottomarini. Due giorni dopo, due esplosioni abbastanza potenti da venire registrate perfino dai sismografi in Alaska, affondano il sommergibile nelle gelide acque del Mare di … Continua


Il mistero del profumo verde

Durante una rappresentazione teatrale della Comédie-Française, a Parigi, un attore muore avvelenato sul palco. Spirando fra le braccia di Martin, suo collega e amico, dice una frase criptica: «Mi hanno ucciso… Il profumo verde…». Subito dopo è Martin a ritrovarsi drogato e prigioniero in una villa fuori città, interrogato da un rappresentante della fantomatica Repubblica … Continua


Fratello e sorella

Louis e Alice non si parlano più. Come rette parallele, si evitano all’infinito. Per quanto si sforzino nessuno saprebbe dire come è cominciata e dove è cominciato l’odio che li separa, più forte di tutto, più ostinato di tutto. Louis Vuillard è un poeta che ha perso il suo bambino e il suo baricentro, Alice … Continua


Le mie ragazze di carta

Siamo alla fine degli anni 70, nel trevigiano, in un periodo in cui la rapida espansione delle città investe anche la famiglia Bottacin, composta da Primo, Anna e Tiberio. Per loro, e in particolare per il giovane Tiberio, il cambiamento dalla vita contadina a un contesto urbano sarà piuttosto tumultuoso. Il racconto di un periodo … Continua


Jeanne du barry – la favorita del re

Jeanne Vaubernier, una giovane donna della classe operaia affamata di cultura e piacere, usa la sua intelligenza e il suo fascino per salire uno dopo l’altro i gradini della scala sociale. Diventa la favorita del re Luigi XV che, ignaro del suo status di cortigiana, riacquista attraverso di lei il suo appetito per la vita. … Continua


Si alza il vento

Causa maltempo, la proiezione del film SI ALZA IL VENTO  in programma oggi 29 agosto al cinema all’aperto del giardino Loris Fortuna è spostata presso il cinema Centrale alle ore 21.30. Jiro sogna di volare e progettare aeroplani ispirandosi al famoso ingegnere aeronautico italiano Gianni Caproni. Miope fin dalla giovane età e pertanto impossibilitato a … Continua


L’ultima via di riccardo bee

Riccardo Bee è stato uno dei più forti rocciatori dell’epoca in cui è vissuto, ma parte della sua eredità alpinistica rimane avvolta nel mistero. Attivo soprattutto nelle amate Dolomiti, ha realizzato ripetizioni e vie nuove di elevatissimo impegno. Si è unito in cordata con diversi compagni, a partire da Franco Miotto, ma è in solitaria … Continua