Inception – 15° anniversario

L’acclamato regista Christopher Nolan dirige un cast internazionale in un’avventura fantascientifica intorno al globo e nel mondo dei sogni. Dom Cobb (Leonardo DiCaprio) è il migliore nell’estrarre preziosi segreti dal subconscio delle persone durante lo stato onirico, quando la mente è maggiormente vulnerabile. Le sue competenze in questo campo lo hanno reso un professionista molto … Continua


Viale del tramonto

Da un fuori luogo, da una curva sbagliata del destino parte la storia di Joe Gillis, giovane sceneggiatore senza fortuna che per sfuggire ai creditori sterza su un vialetto lungo Sunset Boulevard; finisce nella villa di un’anziana diva del muto, che vive una vita macabra e grottesca tra memorie di passato splendore; ne diventa il … Continua


Heidi – una nuova avventura

Nel cuore delle Alpi svizzere, la vivace Heidi, 8 anni, si gode la sua vita spensierata con il nonno, burbero ma affettuoso, circondato da pascoli lussureggianti e cime imponenti. Quando Heidi salva un cucciolo di lince ferito e caduto in una trappola tesa da uno scaltro industriale, il signor Schnaittinger, lo chiama Paprica e lo … Continua


Un semplice incidente

Un semplice incidente diventa la scintilla di una catena di conseguenze sempre più travolgenti. Palma d’Oro al festival di Cannes 2025.


Anemone

Due fratelli, a lungo estranei, si ritrovano nella natura selvaggia a causa di una crisi familiare, riaccendendo rancori covati da tempo e rivelando segreti sepolti, in un film oscuro ed enigmatico co-scritto dal regista Ronan Day-Lewis e dall’attore premio Oscar (e protagonista del film) Daniel Day-Lewis.


Anna

Nella notte del 21 marzo 1956, Anna Magnani attende in solitudine la notizia della vittoria dell’Oscar per La rosa tatuata. Quella notte, colma di speranza e tensione, segna un punto di svolta: il trionfo pubblico si scontra con una frattura privata. Mentre il mondo la acclama, Anna affronta l’addio doloroso a Roberto Rossellini. La rottura … Continua


Roberto rossellini, più di una vita

Nel 1956, Roberto Rossellini è in piena crisi personale e artistica. I suoi recenti film con Ingrid Bergman sono falliti, il loro matrimonio si sta disgregando e la stampa è implacabile. Quando Bergman ritorna a Hollywood, Rossellini accetta un invito del primo ministro indiano Nehru per documentare i progressi dell’India. Con i dubbi e una … Continua


La grande paura di hitler. processo all’arte degenerata

A partire dalla mostra “Arte degenerata” organizzata nel 2025 dal Musée Picasso di Parigi, il documentario ricostruisce e racconta l’esposizione organizzata dal regime nazista a Monaco nel 1937, destinata a denigrare e condannare l’arte moderna, bollata come “degenerata”. Fu il culmine di una campagna che voleva cancellare per sempre artisti come Henri Matisse, Max Beckmann, … Continua


Confiteor – come scoprii che non avrei fatto la rivoluzione

Questa è la storia di un’eterna infanzia da cui tutto prende forma e significato. Dove sei tu? Dove sono io? Perché siamo qui? Perché tutto è cambiato e noi non ce ne siamo accorti? Il tempo è passato, e più nessuno verrà a urlare sotto la mia finestra. E in quest’oscurità che pare fagociti ogni … Continua


Frankenstein junior

Il dottor Frankenstein, nipote del celeberrimo medico, è un affermato neurochirurgo, impegnato a far dimenticare la sua discendenza dal creatore della Cosa. Un giorno però riceve l’invito a recarsi nel castello del nonno per un lascito testamentario. Finisce così per essere attratto dall’atmosfera del luogo, scopre il polveroso laboratorio in cui venne portato a termine … Continua