“Che hai fatto in tutti questi anni?
Sono andato a letto presto.”
Il Visionario rende omaggio al grande sceneggiatore italiano nel centenario della nascita.
Enrico Medioli (1925 – 2017) è un grande nome della stagione più feconda del cinema italiano. Lavorò per numerosi registi, fra cui Sergio Leone (è sua la battuta sopra citata di C’era una volta in America), Valerio Zurlini (La ragazza con la valigia, La prima notte di quiete), Alberto Lattuada, Vittorio Caprioli, Mauro Bolognini, Liliana Cavani, Giuliano Montaldo, e in particolare per Luchino Visconti, con ben sette film: Rocco e i suoi fratelli, Il Gattopardo, Vaghe stelle dell’Orsa…, La caduta degli dei, Ludwig, Gruppo di famiglia in un interno, L’innocente.
Mercoledì 5 novembre alle ore 18.00 al Visionario si terrà un incontro con Francesca Medioli, storica e saggista, presidente dell’Università Popolare di Udine, nipote dell’autore. Ingresso libero con prenotazione consigliata. Francesca Medioli ha curato con Roberto Mancini la monografia Il costruttore di immagini. Enrico Medioli sceneggiatore ed ha raccolto il Fondo Medioli (Udine), che raccoglie di Enrico Medioli tutte le carte sopravvissute.
Prenota il posto per l’incontro >
Lunedì 10 novembre al Visionario sarà inoltre proiettato, con introduzione di Francesca Medioli, il film di Luchino Visconti La caduta degli dei.
Foto: Enrico Medioli con Francesca in Turchia (1995)