La Mediateca Mario Quargnolo presenta:
Non è mai troppo presto: educare all’affettività con l’audiovisivo
a cura di Manuela Morana
giovedì 20 novembre, ore 14:00
Incontro formativo per docenti/adulti
Destinatari: insegnanti, educatori, genitori
Durata: 1 ora e 30 minuti
L’incontro formativo si propone di esplorare, attraverso i film, tematiche legate all’educazione all’affettività e alla sessualità utili per gli adulti che operano a stretto contatto con bambini e adolescenti. L’obiettivo principale è quello di stimolare una riflessione utilizzando i testi audiovisivi come strumento di approfondimento. La visione di materiali audiovisivi sarà l’occasione per avviare discussioni e analisi e per acquisire la conoscenza di nuovi strumenti didattici.
Le tematiche affrontate nel corso dell’incontro sono selezionate a partire anche da un confronto con le linee guida e i report di enti internazionali che si occupano di politiche educative e sociali (come ad esempio UNESCO, OMS) e che offrono un fondamentale orientamento sulle priorità educative per il futuro nell’ambito dell’educazione all’affettività e alla sessualità.
Tematiche:
• Autoconsapevolezza e intelligenza emotiva
• Educazione al consenso e prevenzione della violenza sessuale e della violenza di genere
• Diversità di genere e inclusione
• Salute sessuale e riproduttiva
• Modelli culturali di mascolinità e impatto nelle relazioni
L’incontro è a cura di Manuela Morana.
Manuela Morana è un’educatrice ai media con oltre 20 anni di esperienza nella progettazione e conduzione di lezioni e laboratori. Lavora a stretto contatto con bambini, ragazzi e famiglie, sia in contesti formali che informali. Attualmente è psicologa e sessuologa clinica in formazione, con un interesse particolare verso l’educazione affettiva e alle relazioni e verso gli effetti psicosociali legati all’uso dei Social e delle piattaforme di dating.
Al Visionario giovedì 20 novembre alle 14.00. Ingresso libero.
Per informazioni giulia@cecudine.org; 0432 299545
Per prenotare il posto (è consigliato farlo) scrivere a: mediateca@visionario.info