Eventi e News
workshop, mostre, incontri, concerti
Lynch il pittore, il musicista, il meteorologo... David Lynch il visionario, scomparso a Los Angeles all'età di 78 anni, che continua e continuerà a far parlare di sé, da cineasta e non. La Mediateca saluta e omaggia l’autore di "Strade perdute" e "Mulholland Drive": ecco a voi, direttamente dalla Loggia Nera del nostro catalogo e a vostra disposizione, tutta la video-filmografia del genio di Missoula.
La Mediateca organizza dal 6 febbraio GIALLO AL VISIONARIO, un mese di appuntamenti in giallo, pensati per tutti: con lezioni (per capire meglio il genere parlando di letteratura, cinema e serie tv), proiezioni, giochi (in collaborazione con la Ludoteca comunale) e un laboratorio per ragazzi dai 14 ai 18 anni appassionati di storie da brividi. I delitti sono serviti.
Inizialmente non compreso né dalla critica né dal pubblico, "Il grande Lebowski" è ora uno dei film dei Coen più amati. Grazie all'Anatomia del Film di gennaio ne scopriamo meccanismi e aneddoti grazie a Lorenza Ambrosio. Ingresso gratuito.
In "Una notte a New York", il tassista Clark accompagna una giovane donna dall’aeroporto JKF a Manhattan. In taxi si può restare completamente in silenzio, assorti nei propri pensieri; oppure possono nascere inaspettati e profondi dialoghi. Questa settimana in Mediateca saliamo anche noi in taxi, verso sconosciute destinazioni e pronti a stimolanti nuovi incontri. Sotto il segno di Travis Bickle...
In "Freud - L’ultima analisi", Anthony Hopkins veste i panni del celeberrimo fondatore della psicanalisi, e si interroga sull’esistenza di Dio. Cinema, e teorie dell’inconscio: per gli amanti degli intrighi della mente umana, questa settimana in Mediateca ripercorriamo alcune delle storie cinematografiche più amate e conosciute dal grande pubblico. Accomodatevi, la seduta sta per iniziare.
Icona di stile, attrice quanto mai duttile e musa per registi e creativi, Tilda Swinton attraversa da quasi 40 anni il mondo del cinema rinnovando se stessa e mettendosi costantemente alla prova. La troviamo anche nel nuovo film di Almodovar, "La stanza accanto", che ha sbancato Venezia 2024. L’occasione per noi è ghiotta: questa settimana in Mediateca ripercorriamo la filmografia di un’attrice sfuggente, ipnotica e sempre originale.