Mediateca
Mario Quargnolo

DVD Libri e Riviste di Cinema da tutto il mondo
Mediateca
Mario Quargnolo
via Asquini, 33 - 33100 Udine
tel 0432 298761
mediateca@visionario.info
ORARI DI APERTURA

lunedì 16.00-19.00
martedì 15.00-19.00
mercoledì 15.00-19.00
giovedì 15.00-19.00
venerdì 10.30-12.30 / 15.00-19.00

Tesserarsi è veloce e gratuito, basta un documento d’identità.

Che cos’è la Mediateca?

La Mediateca Mario Quargnolo raccoglie DVD, Blu-ray, libri e riviste cinematografiche da tutto il mondo. Il patrimonio audiovisivo della Mediateca getta uno sguardo a 360° sulla storia del cinema mondiale, senza distinzione tra alto e basso, tra cinema d’autore e cinema di genere, con un’attenzione particolare alla qualità delle edizioni, sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista della ricchezza di materiali extra. La gran parte dei materiali presenti è disponibile al prestito. Per la parte restante, è possibile la consultazione in loco, nell’area di studio e lettura e nell’accogliente saletta di visione, oscurata e dotata di schermi al plasma da 42″. Le riviste sono a disposizione per la lettura negli ampi spazi del bookshop e bistrò del Visionario.

Tutto il catalogo è consultabile qui (usando il facile filtro per accedere al patrimonio di ciascuna mediateca).

Ma la Mediateca non è solo un luogo fisico che raccoglie, cataloga e presta materiali preziosi, è anche un centro che organizza e promuove lezioni, corsi e laboratori didattici pensati per bambini, ragazzi e adulti, tutti dedicati alla scoperta dell’universo audiovisivo.

La Mediateca Mario Quargnolo fa parte del Sistema Regionale delle Mediateche del Friuli Venezia Giulia che da dicembre 2022 si è anche dotato di un suo portale con tutte le informazioni sugli eventi organizzati e i percorsi di visione consigliati da tutte e quattro le mediateche.

Il Sistema Regionale delle Mediateche del FVG è nato grazie all’approvazione della L. R. 6 novembre 2006, n. 21, recante provvedimenti per la promozione, la valorizzazione del patrimonio e della cultura cinematografica nel Friuli Venezia Giulia. L’art. 7 della L. R. istituiva infatti una rete di mediateche pubbliche per favorire la conservazione, la digitalizzazione e la catalogazione del patrimonio audiovisivo, nonché l’accesso alle opere e ai documenti audiovisivi.

Tesseramento

Tesserarsi è veloce e gratuito. Scarica il modulo in pdf, compilalo e invialo a mediateca@visionario.info insieme alla foto o alla scansione di un documento di identità!

I SERVIZI

– Biblioteca ed emeroteca con libri e riviste di cinema, arti visive e illustrazione;
– Consulenze per insegnanti, videografie tematiche, bibliografie, schede;
– Elaborazione di programmi mirati per gli insegnanti;
– Sportello per studenti: consulenza per ricerche sul cinema, tesine ed esami di maturità;
– Prestito e consultazione di DVD e Bluray.

Prestiti: si possono prendere in prestito libri, Dvd e Blu-ray passando direttamente in Mediateca oppure potete prenotare dal catalogo online, accedendo all’area utenti con il vostro numero di tessera della Mediateca e la vostra password (se non la trovate potete richiedercela) oppure telefonare allo 0432 298761 (negli orari di apertura dal lunedì al venerdì) o inviare una mail a mediateca@visionario.info. In caso di prenotazione online o via mail è necessario attendere mail della Mediateca che vi dirà che i titoli sono pronti per il ritiro.

Sicurezza: È ancora consigliabile (ma non obbligatorio) l’uso della mascherina.

PERCHÉ MARIO QUARGNOLO

Mario Quargnolo (Udine, 1922-2003) ha collaborato come storico e critico con le più importanti riviste di cultura cinematografica a partire dal secondo dopoguerra nonché come pubblicista per Il Gazzettino e il Messaggero Veneto. È stato un prolifico anticipatore di studi cinematografici, affrontando aspetti e tematiche precedentemente inesplorati (il serial, il western, il periodo delle origini, il passaggio dal muto al sonoro, la censura) e ha dedicato una pionieristica attenzione al ruolo dello spettatore e della sala cinematografica. Ha svolto inoltre un ruolo fondamentale nelle ricerche e nella divulgazione dei film e dei documentari realizzati nella regione Friuli Venezia Giulia.

Mediateca
via Asquini, 33 - 33100 Udine
tel 0432 298761
mediateca@visionario.info
ORARI DI APERTURA

lunedì 16.00-19.00
martedì 15.00-19.00
mercoledì 15.00-19.00
giovedì 15.00-19.00
venerdì 10.30-12.30 / 15.00-19.00

Tesserarsi è veloce e gratuito, basta un documento d’identità.

Eventi e News

workshop, mostre, incontri, concerti

7 giugno 2023 - MEDIATECA

Mercoledì 7 e Mercoledì 14 giugno, dalle 17.30 alle 19.30, si rinnova l'appuntamento con l'Anatomia del Film, curata da Giorgio Placereani e dedicata stavolta ad "Apocalypse Now" di Francis Ford Coppola. Evento gratuito con tessera della Mediateca (anch'essa gratuita) e con iscrizione obbligatoria scrivendo a mediateca@visionario.info o telefonando allo 0432 298761.

1 giugno 2023 - evento

Ritorna Michele Trentini, regista e antropologo visuale, per presentare due suoi cortometraggi al pubblico del Visionario. Evento a cura della Mediateca Mario Quargnolo in collaborazione con l’Ecomuseo delle Acque del gemonese.

25 maggio 2023 - LA MEDIATECA CONSIGLIA

I film come "Sanctuary", ovvero girati in un'unica stanza o comunque in un solo spazio circoscritto, sanno essere molto affascinanti (se hanno ottimi sceneggiatori e registi più che capaci). Noi questa settimana ve ne segnaliamo diversi. Controllate la lista che vi abbiamo preparato e venite a trovarci.

18 maggio 2023 - LA MEDIATECA CONSIGLIA

Ci sono film amatissimi, talvolta ormai dei "classici contemporanei", dei quali a volte non ricordiamo il nome del regista. Capita, ad esempio, quando ci confrontiamo con Robert Zemeckis ("Forrest Gump", "Cast Away"). In occasione del doppio appuntamento dell'Anatomia del Film con Zemeckis e il suo bellissimo "Chi ha incastrato Roger Rabbit", vi aspettiamo in Mediateca per fare un piccolo viaggio nel suo cinema.

dal 22 maggio 2023 - evento

Il Fiuli nei film di Ivo Pecile e Marco Virgilio in tre appuntamenti a cura della Mediateca Mario Quargnolo!

dal 18 maggio 2023 - ANATOMIA DEL FILM

Appuntamento in due puntate con tutti i segreti dello sfavillante e divertentissimo "Chi ha incastrato Roger Rabbit" di Zemeckis, un'Anatomia del Film a cura di Luca Censabella per la Mediateca Mario Quargnolo. Al Visionario giovedì 18 e 25 maggio dalle 17.30 alle 19.30. Evento gratuito con tessera della Mediateca (anch'essa gratuita) ma con iscrizione obbligatoria scrivendo a mediateca@visionario.info o telefonando allo 0432 298761.