Nell’ultimo capitolo di Mission : Impossible (The Final Reckoning), Tom Cruise deve fermare un’intelligenza artificiale ribelle che minaccia l’umanità. Non è facile pensarlo, ma è così: il mondo del cinema spesso ha avuto intuizioni quasi “profetiche” sull’AI. In alcuni casi la fantascienza si è avvicinata di molto a una realtà neanche poi troppo lontana. L’intelligenza artificiale ha ispirato registi famosissimi, basti pensare a Stanley Kubrick o a Ridley Scott. Mai come in questi giorni in cui ci approcciamo sempre con più curiosità (e un pizzico di timore) a sistemi quali ChatGPT e Midjourney, è interessante rivedere quei film che ne hanno parlato anticipando tempi e modi. Ecco, per voi, la selezione della Mediateca:
– A.I. : intelligenza artificiale (coll. 8627)
– Ex Machina (11141)
– Transcendence (16058)
– Lei = Her (10217)
– Io, robot (9633)
– Hardware (11498)
– Humandroid (12267)
– 2001 : odissea nello spazio (6365)
– Matrix (14037)
– Automata (11358)
– Blade Runner (5543)
– Terminator (12829)
– Generazione Proteus (16113)
– Ghost in the Shell (12999)
– Westworld (12828)