Notte di maschere, suggestioni e scherzi: Halloween è alle porte, con il suo fascino oscuro e giocoso (dolcetto o scherzetto?), e la Mediateca Quargnolo dedica una settimana al cinema del brivido. Dai classici dell’horror gotico ai capolavori del thriller psicologico, passando per il terrore ironico e quello poetico, vi invitiamo a scoprire (o riscoprire) i film che hanno saputo trasformare la paura in arte. Un viaggio tra fantasmi, mostri e incubi d’autore, per chi ama tremare… ma con stile.
– Halloween (coll. 12298) – John Carpenter
– Shining (6364) – Stanley Kubrick
– Psyco (6024) – Alfred Hitchcock
– L’esorcista (7510) – William Friedkin
– Suspiria (12526) – Dario Argento
– La cosa (5581) – John Carpenter
– The Others (5330) – Alejandro Amenábar
– Get Out (12976) – Jordan Peele
– Midsommar : Il villaggio dei dannati (13950) – Ari Aster
– Crimson Peak (11305) – Guillermo del Toro
– Beetlejuice : Spiritello porcello (13874) – Tim Burton
– Mercoledì. Stagione 1 (18005A – B – C) – Tim Burton
– Ghostbusters : Acchiappafantasmi (8005) – Ivan Reitman
– Coraline e la porta magica (9784) – Henry Selick
– Hocus Pocus (14309) – Kenny Ortega