Family therapy

Cosa succede nella vita apparentemente perfetta di una famiglia apparentemente perfetta quando l’arrivo di un giovane estraneo manda in cortocircuito ogni singolo elemento del sistema? Girato quasi totalmente in Friuli Venezia Giulia e coprodotto dalla Incipit Film di Udine, con il sostegno del Fondo per l’Audiovisivo del FVG e della Friuli Venezia Giulia Film Commission, … Continua


Invito a cena con delitto (murder by death)

Cinque tra i più famosi detective del mondo – un francese, due americani, una inglese, un cinese – vengono invitati “a una cena e assassinio” nel castello di un eccentrico miliardario, il quale promette un milione di dollari esentasse a quello dei cinque che per primo risolverà il caso dell’imminente delitto…


Una storia vera

Il vecchio Alvin Straight ne ha viste davvero tante, negli anni trascorsi sulla strada e in quelli passati sul prato di casa e nel drugstore dietro l’angolo. Un giorno prende il tagliaerba e parte, attraversa a passo di lumaca strade, campi di mais, cieli, il Mississippi per riconciliarsi con il fratello che non vede da … Continua


Strade perdute (ried. 4k)

Telefonare a casa propria e scoprire che a rispondere è l’uomo che vi sta davanti in quel momento. Ascoltare il citofono di casa e sentire la propria voce affermare che un tizio è morto. Cambiare personalità a metà film e vedere un mondo che possiede lo stesso lessico ma un’altra sintassi. Lost Highway è tutto … Continua


The brutalist

Grandioso e potente, ambiziosissimo e lontanissimo da qualunque logica commerciale, ecco The Brutalist di Brady Corbet (Leone d’Argento a Venezia): uno di quei film che nascono per lasciare il segno. Fuggendo dall’Europa del dopoguerra, l’architetto visionario László Toth arriva in America con l’obiettivo di ricostruire la sua vita, il suo lavoro e il suo matrimonio … Continua


We live in time – tutto il tempo che abbiamo

Un incontro fortuito cambia le vite di Almut (Florence Pugh), una chef in ascesa, e Tobias (Andrew Garfield), appena uscito da un divorzio. Attraverso istantanee della loro vita insieme – innamorarsi perdutamente, costruire una casa, diventare una famiglia – emerge una verità che mette a dura prova la loro storia d’amore. Mentre intraprendono un percorso … Continua


Diva futura

Italia, anni ’80/’90. Riccardo Schicchi, con la sua agenzia Diva Futura, rivoluziona la cultura di massa trasformando l’utopia hippie dell’amore libero in un nuovo fenomeno: il porno. Sotto la sua guida, Ilona Staller, Moana Pozzi, Eva Henger e molte altre diventano all’improvviso dive di fama mondiale nel mondo del porno ed entrano nelle case degli … Continua


The elephant man

Forever Lynch Londra, seconda metà dell’Ottocento. A causa di una malattia molto rara, la neurofibromatosi, che gli ha dato sembianze mostruose, il giovane John Merrick viene esposto come “uomo elefante” nel baraccone di Bytes, un alcolizzato che campa sfruttando la sua mostruosità e lo tratta come una bestia. E’ qui che Merrick viene scoperto dal … Continua


Les quatre soeurs – seconda parte

L’omaggio a Claude Lanzmann prosegue con la proiezione degli altri tre episodi della serie Les quatre soeurs: La puce joyeuse, Ada Lichtman, 53’ Baluty, Paula Biren, 65’ L’ Arche de Noé, Hanna Marton, 69’ Film in yiddish e francese con sottotitoli in inglese e in inglese senza sottotitoli


Les quatre soeurs – prima parte

L’omaggio a Claude Lanzmann a 40 anni dall’uscita di Shoah prevede la prima visione di uno dei ritratti del polittico Les quatre soeurs (Le quattro sorelle, 2017). Con quest’opera accorata, Claude Lanzmann racconta le vicende toccanti di quattro donne sopravvissute, la cui testimonianza rivela capitoli poco conosciuti della Shoah. Proiezione del film Le serment d’Hippocrate. … Continua