Akira 35th

Torna al cinema, a 35 anni dalla sua prima uscita nelle sale, Akira di Katsuhiro Ôtomo, film che ha rivoluzionato la percezione degli anime in tutto il mondo occidentale. Unanimemente considerato un capolavoro e inserito da Empire Magazine tra i 100 migliori film in lingua straniera della storia del cinema, Akira è diretto da uno … Continua


I guerrieri della notte [v.o.]

Horror, western, musical, film sulle gang giovanili, thriller urbano. I Guerrieri della Notte è un’autentica miscela esplosiva di cinema puro, un cult movie epico ed epocale, per varie ragioni: i ribelli di Walter Hill, senza causa che non sia la pura sopravvivenza del gruppo, replicano il clima di (vera) paura che all’epoca regnava nelle (vere) … Continua


La fata combinaguai

La piccola Maxie si imbatte per caso in Violetta, una fatina nascosta nella sua cameretta. La missione di Violetta è quella di trovare un dentino ma lei, essendo decisamente pasticciona e sbadata, finisce per perdersi nel mondo affascinante ma pericoloso degli umani. Maxie e Violetta stringeranno una forte amicizia e partiranno per una grande, divertente … Continua


La memoria del mondo

Adrien, studioso d’arte e biografo dell’artista Ernst Bollinger, si ritrova coinvolto nella storia di cui è autore, coprotagonista del capitolo conclusivo della vita artistica del grande Maestro. Immersi nell’atmosfera rarefatta di una laguna invernale, i due uomini, accompagnati da un giovane barcaiolo, condivideranno l’esperienza di un pellegrinaggio laico alla ricerca di una donna scomparsa, ritrovandosi … Continua


L’ultima notte di amore

Di Franco Amore si dice che è Amore di nome e di fatto. Di sé stesso lui racconta che per tutta la vita ha sempre cercato di essere una persona onesta, un poliziotto che in 35 anni di onorata carriera non ha mai sparato a un uomo. Queste sono infatti le parole che Franco ha … Continua


Women talking – il diritto di scegliere

Un gruppo di donne subisce ogni tipo di sopruso e violenza dagli uomini che fanno parte della loro stessa comunità religiosa. Quando questi ultimi stanno per uscire dal carcere, cosa faranno queste donne? Riusciranno a perdonare? Come faranno a conciliare il dolore subito con il ritorno dei mostri nella loro vita?


Un uomo felice

Fabrice Luchini e Catherine Frot, per la prima volta insieme, sono i mattatori di questa irresistibile commedia, che affronta con intelligenza e ironia temi attualissimi e mette alla berlina i tanti pregiudizi che ancora circondano l’identità di genere. Jean è il sindaco conservatore di una cittadina francese e proprio all’inizio della nuova campagna elettorale sua … Continua


Disco boy [v.o.]

Aleksei, bielorusso in fuga dal suo passato, raggiunge Parigi e si arruola nella Legione Straniera per ottenere il passaporto francese. Nel delta del Niger, Jomo, giovane rivoluzionario, si batte contro le compagnie petrolifere che hanno devastato il suo villaggio. La sorella Udoka sogna di fuggire, consapevole che ormai tutto è perduto. I loro destini si … Continua


Parlate a bassa voce

Emeralda Calabria ci conduce in Albania, un Paese carico di contraddizioni in cui incontriamo musicisti, attori, registi, privilegiati e declassati, anziani dai volti segnati dal tempo che raccontano, tra nostalgia e senso di realtà, le incoerenze di un sistema che aveva il volto del dittatore Enver Hoxha. A fare da Virgilio, Redi Hasa, musicista, violoncellista … Continua


La rosa rossa

Negli anni successivi al primo conflitto mondiale il conte Paolo Balzeri, ex generale dell’esercito austroungarico, si reca in visita a Capodistria presso il cugino Zaccaria Piero de Faralia e sua moglie Ines, che il militare non vedeva da trent’anni. Assieme a Paolo ricompaiono molti ricordi: primo fra tutti quello di una rosa rossa che un’ignota … Continua