Fast x

La fine della corsa ha inizio! Fast X, decimo film della saga di Fast & Furious, lancia i capitoli finali di uno dei franchise globali più leggendari e popolari del cinema, giunto alla sua terza decade ma che continua ad ottenere grande consenso, con lo stesso cast e gli stessi personaggi di quando è iniziato. … Continua


Ritorno a seoul

Freddie, 25 anni, impulsiva e testarda, torna in Corea del Sud per la prima volta da quando, appena nata, è stata adottata da una coppia francese. Qui, inizia a cercare i genitori che l’hanno abbandonata. Tra incontri, nuove amicizie e l’ombra di una madre biologica che non vuole farsi rintracciare, la ragazza si trova immersa … Continua


Peter von kant

Peter von Kant, celebre regista di successo, vive con il suo assistente Karl, che adora maltrattare e umiliare. Grazie alla grande attrice Sidonie, Peter conosce e si innamora di Amir, un giovane uomo bello ma con poche risorse. Lo ospita nel suo appartamento e lo aiuta a debuttare nel mondo del cinema. Pochi mesi dopo, … Continua


Pacifiction – un mondo sommerso

Sull’isola di Tahiti, nella Polinesia francese, l’Alto Commissario della Repubblica De Roller, rappresentante dello stato francese, è un uomo calcolatore, ma dai modi impeccabili. Nei ricevimenti ufficiali, così come negli ambienti più equivoci, misura costantemente il polso di una popolazione locale la cui collera può manifestarsi in qualsiasi momento. Soprattutto da quando circola una voce … Continua


Big john

Big John è a pezzi. Bisogna ricostruirlo alla svelta, perché vale milioni di dollari. Big John è il più grande dinosauro triceratopo mai scoperto. Una piccola azienda familiare a Trieste, nel Nord Italia, ha pochissimo tempo per preparare l’immenso scheletro destinato a un’asta internazionale a Parigi. Per Flavio, il socio Iacopo e l’intero team è … Continua


Lockdown tower [v.o.]

Sembra una mattina come le altre e invece, al risveglio, gli abitanti di un anonimo grattacielo scoprono che una misteriosa coltre di nero opaco ha avvolto l’edificio e “divora” non solo la luce ma ogni materia organica o inerte che provi ad attraversarla. Intrappolati all’interno senza possibilità alcuna di comunicare con il resto del mondo, … Continua


Lynch/oz [V.O.]

I temi, le immagini e il linguaggio peculiare de Il Mago di Oz di Victor Fleming continuano a ossessionare l’arte e la filmografia di David Lynch – dal suo primo cortometraggio, L’alfabeto, fino all’ultima delle sue serie, Twin Peaks: Il ritorno. Si può affermare che nessun regista abbia tratto tanta ispirazione – coscientemente o inconsciamente … Continua


Borromini e bernini – sfida alla perfezione

Borromini e Bernini – Sfida alla perfezione è il racconto della rivoluzione architettonica di un genio solitario che cambia per sempre l’aspetto di Roma attraverso una sfida personale alle convenzioni e ai pregiudizi, con l’umiltà di apprendere dal passato per inventare il futuro, con il coraggio di portare avanti un’idea pagandone il prezzo fino in … Continua


Plan 75

Giappone, domani. Un programma governativo, il Piano 75, mira ad arginare quella che ormai è diventata un’emergenza nazionale: l’invecchiamento della popolazione. Da un lato, i costi pubblici del welfare. Dall’altro, appunto, la possibilità per gli anziani di ricorrere all’eutanasia di Stato in cambio di supporto logistico e finanziario. Vivere o morire non è un dilemma … Continua


La seconda via

L’Operazione Barbarossa è stata una sconfitta, il Fronte Orientale è perso. I tedeschi non sono riusciti ad arrivare a Mosca e Leningrado. Anche a sud, molto più a sud, nella Stalingrado che doveva essere la via per il Caucaso, è tutta una fuga: le Panzerdivision arretrano, i romeni e gli ungheresi seguono. Ci sono anche … Continua