Piccolo festival dell’animazione 2023

Torna a Udine il Piccolo Festival dell’Animazione, la rassegna dedicata all’illustrazione e all’animazione d’autore, organizzata dall’Associazione Viva Comix con la direzione artistica di Paola Bristot. SWEET DREAMS di Maria Zilli, Sara Priorelli (Italy, 4’52’’) THE FAMILY PORTRAIT di Lea Vidakovic (Croatia, France, Serbia, 14’25’’) AAAAH! di Osman Cerfon (France, 4’41’’) 27 di Flóra Anna Buda … Continua


Piccolo Festival dell’Animazione 2023 – AnimaKids

Al Visionario ANIMAKIDS, la sezione del Piccolo Festival dell’Animazione pensata per il pubblico più giovane!  SNIF & SNÜF di Michael Ruocco (USA, 4’42’’) TOURNESOL di Natalia Chernysheva (France, Russia, 4’20’’) LE FORGEUR D’ÉTOILES di Maëlle Horellou, Clémentine Lejeune (France, 4’51’’) LITTLE FAN di Sveta Yuferova (Germany, 5’10’’) CRISS CROSS di Nina Rybárová, Tomáš Rybár (Slovakia, … Continua


Lubo

Lubo è un nomade, un artista di strada che nel 1939 viene chiamato nell’esercito elvetico a difendere i confini nazionali dal rischio di un’invasione tedesca. Poco tempo dopo scopre che sua moglie è morta nel tentativo di impedire ai gendarmi di prendere i loro tre figli piccoli, strappati alla famiglia in quanto Jenisch, come da … Continua


Club zero

La signorina Novak si unisce al corpo docente di un collegio internazionale per insegnare alimentazione consapevole. Il suo corso si basa sul principio innovativo che mangiare meno sia salutare. Il suo metodo purifica il corpo e aiuta a salvare il pianeta. Gli altri insegnanti sono lenti ad accorgersi di quello che sta succedendo e quando … Continua


Riabbracciare parigi

Mia rimane coinvolta in un attentato in una brasserie di Parigi. Tre mesi dopo, ancora incapace di ritornare ad una vita normale e con ricordi frammentari dell’accaduto, decide di indagare nella propria memoria per trovare un percorso che la conduca a una possibile felicità. Un film teso e commovente dalla regista di Maryland ispirato ai … Continua


Alice nelle città

Felix Winter rientra in Germania dagli Stati Uniti, senza il reportage che doveva realizzare, ma solo con un pacco di foto Polaroid. All’aeroporto si vede affidare la figlia di una sua connazionale, che promette di raggiungerli in patria qualche giorno più tardi. L’uomo e la bambina incominciano così un viaggio (la madre nel frattempo non … Continua


Il grande lebowski

Una galleria di personaggi indimenticabili affidata a un cast all-star: l’irriverenza spontanea, la pigra anarchia di Drugo, interpretato da Jeff Bridges, affiancato da un John Goodman motore di ogni azione comica del film; con loro, il compagno di bowling Steve Buscemi, il futuro premio Oscar Philip Seymour Hoffman, una Julienne Moore, di fascino e bellezza … Continua


Callas – parigi, 1958

Nel dicembre del 1958 la divina Maria Callas (1923-1977) esordiva all’Opéra di Parigi in un concerto che, sin dal suo annuncio, si prevedeva leggendario tanto da essere definito dalla stampa “il più grande spettacolo al mondo”. Quella serata storica, ripresa e trasmessa in diretta in tutta Europa, sarebbe diventata uno degli eventi del secolo. A … Continua


Io, noi e gaber

Girato tra Milano e Viareggio, nei luoghi della vita di Giorgio Gaber, protagonista assoluto di una delle pagine più preziose dello spettacolo italiano, dalla musica leggera al teatro canzone. Un viaggio intimo ed esclusivo. Da una parte la storia più privata attraverso le parole della figlia e delle persone storicamente a lui più vicine. Dall’altra, … Continua


Comandante

Salvatore Todaro comanda il sommergibile Cappellini. Durante la Seconda Guerra Mondiale, nel 1940, mentre perlustra l’Atlantico in cerca del nemico, si imbatte nel Kabalo, un mercantile armato belga. Il Belgio è una nazione neutrale però il battello naviga a luci spente e trasporta aerei inglesi. Scoppia una battaglia in cui Todaro perde un uomo valoroso … Continua