La statua vivente

Il doppio femminile, tema che ha trovato una delle massime espressioni cinematografiche in Vertigo (La donna che visse due volte, 1958) di Alfred Hitchcock, è al centro anche del film di Camillo Mastrocinque La statua vivente (1943), girato in gran parte a Trieste in piena seconda guerra mondiale. Avvolto a lungo da un alone di … Continua


The breaking ice

Il profilo maestoso del monte Changbai. La neve. Il freddo. L’inverno. E tre ragazzi che quella neve, quel freddo, quell’inverno ce li hanno dentro: Haofeng, Nana e Xiao. Haofeng arriva a Yanji per un banchetto di matrimonio e là, dove Cina e Corea del Nord sono così vicine da sfiorarsi, la sua esistenza si intreccia … Continua


Dreams

Johanne è una diciassettenne che frequenta le scuole superiori. Quando arriva un’insegnante che da subito si presenta come un’artista avverte per lei un sentimento mai provato prima. Finisce così per non pensare che a lei per poi riuscire ad entrare, almeno parzialmente, nella sua vita volendo convincersi che il proprio sentire sia ricambiato. Finirà con … Continua


Hokage – ombra di fuoco

Un piccolo orfano, una donna costretta a prostituirsi, un giovane reduce, un venditore ambulante in cerca di vendetta: quattro vite spezzate e altrettanti percorsi per rideterminarsi come esseri umani, istante dopo istante. Ambientata quasi interamente in un città devastata da bombe incendiarie, quella dei protagonisti di Hokage – Ombra di fuoco è una disperata ricerca … Continua


Cent’anni

Dopo essere sopravvissuto a una diagnosi di malattia terminale, Blaž parte per un arduo Giro d’Italia celebrativo. Con lui c’è la sua compagna, la regista Maja Doroteja Prelog, incaricata di immortalare il trionfale tour in bicicletta. Quello che inizialmente era stato pianificato come un viaggio dalle Dolomiti alla Sicilia per riprendere il controllo della propria … Continua


I shall not hate

Mondovisioni – I documentari di Internazionale Dal campo profughi di Jabaliya a Gaza, all’Università di Toronto fino alla Corte Suprema di Israele, I Shall Not Hate segue la vicenda del dottor Izzeldin Abuelaish, primo medico palestinese a lavorare in un ospedale israeliano, dove ha fatto nascere centinaia di bambini. La sua etica improntata al perdono … Continua


Il caravaggio perduto

Cosa succede quando un dipinto, da sempre semplice oggetto di arredamento del soggiorno di una casa ordinaria a Madrid, si rivela essere un’opera d’arte unica al mondo? Il Caravaggio perduto racconta proprio l’affascinante storia di un dipinto, l’Ecce homo, che, alla luce della possibilità di essere un Caravaggio smarrito, ha attirato l’attenzione di collezionisti e commercianti … Continua


La città proibita

Mei, una misteriosa ragazza cinese, arriva a Roma in cerca della sorella scomparsa.  Il cuoco Marcello e la mamma Lorena portano avanti il ristorante di famiglia tra i debiti del padre Alfredo, che li ha abbandonati per fuggire con un’altra donna.  Quando i loro destini si incrociano, Mei e Marcello combattono antichi pregiudizi culturali e … Continua


Nina e il segreto del riccio

Nina ama ascoltare le storie che le racconta suo padre prima di addormentarsi, soprattutto quelle di un riccio alla scoperta del mondo. Una sera, però, il padre, preoccupato per il lavoro, non le racconta una nuova avventura. Fortunatamente, il suo migliore amico Mehdi è pronto ad aiutarla a trovare una soluzione: e se un tesoro … Continua


La conversazione

Per celebrare la memoria del grande Gene Hackman, La Conversazione di Francis Ford Coppola torna al cinema in una imperdibile versione restaurata in 4K. Palma d’oro al Festival di Cannes nel 1974, tre nomination agli Oscar e quattro ai Golden Globe, un thriller psicologico diventato nel tempo un film di vero culto. Sulle note della … Continua