RICCARDO III

Dall’Almeida Theatre di Londra arriva al Visioanrio Riccardo III con protagonisti Ralph Fiennes, il pluripremiato attore britannico, nel malvagio più famoso del Bardo e Vanessa Redgrave nei panni della regina Margherita. Riccardo III si colloca tra le opere giovanili di Shakespeare e, secondo gli studiosi, venne composta presumibilmente nei primi anni Novanta del ‘500. È … Continua


PELE’

È il 1950 e il Brasile intero ha la radio all’orecchio o gli occhi puntati al piccolo schermo: è una questione di orgoglio nazionale. La sconfitta in casa, per mano dell’Uruguay, nell’ultima partita dei Mondiali di Rio, getta il paese in uno stato di prostrazione collettivo e devastante. Attraverso la messa in discussione della pratica … Continua


Billy lynn: un giorno da eroe

soldati della squadra Bravo, di cui fa parte il 19enne Billy Lynn, hanno compiuto una coraggiosa azione di guerra in Iraq, immortalata per caso dalle telecamere di un tg. Trasformati di colpo in eroi nazionali, vengono richiamati in patria per due settimane di Victory Tour (interviste in tv, visita alla Casa Bianca, comizi pubblici aperti … Continua


LA BATTAGLIA DI HACKSAW RIDGE

L’attacco alla base americana di Pearl Harbor apre un nuovo fronte delle ostilità in Giappone. Desmond Doss, cresciuto sulle montagne della Virginia e in una famiglia vessata da un padre alcolizzato, decide di arruolarsi e di servire il suo Paese. Ma Desmond non è come gli altri. Cristiano avventista e obiettore di coscienza, il ragazzo … Continua


SMETTO QUANDO VOGLIO – MASTERCLASS

Torna la banda criminale col più alto tasso di cultura di tutti i tempi. Qualcosa di cui non ci siamo resi conto è già successo. La banda dei ricercatori è tornata e questa volta si troveranno loro malgrado dall’altra parte della barricata, con nuovi componenti e rocambolesche situazioni, ancora una volta e come al solito…Stupefacenti!


Gli ultimi

In occasione dell’anniversario della sua proiezione al cinema Centrale, torna sul grande schermo Gli Ultimi, di padre David Maria Turoldo e Vito Pandolfi, film capolavoro sulla vita dei contadini nel Friuli degli anni Trenta ispirato al racconto autobiografico di Turoldo Io non ero un fanciullo. Gli ultimi racconta di un bambino, Checo, figlio di contadini … Continua


Vado a scuola: il grande giorno

IL REGISTA, DOPO IL GRANDE SUCCESSO DI “VADO A SCUOLA”, TORNA A RACCONTARE I SOGNI E ANCHE LE SPERANZE ATTRAVERSO LE STORIE DEI QUATTRO GIOVANI PROTAGONISTI DEL FILM, PROVENIENTI DAI PIU’ DISPARATI


Il viaggio di Fanny

Giorno della Memoria Ispirato alla storia vera di Fanny Ben-Ami che a 13 anni, insieme alle sue sorelle, viene lasciata dai genitori in una delle colonie francesi destinate a proteggere i minori dai rischi della Seconda Guerra Mondiale. Lì, le bambine conoscono altri coetanei con cui sono costrette alla fuga, quando si intensificano e inaspriscono … Continua


La la land v.o.

Los Angeles. Mia sogna di poter recitare ma intanto, mentre passa da un provino all’altro, serve caffè e cappuccini alle star. Sebastian è un musicista jazz che si guadagna da vivere suonando nei piano bar in cui nessuno si interessa a ciò che propone. I due si scontrano e si incontrano fino a quando nasce … Continua


La la land

Los Angeles. Mia sogna di poter recitare ma intanto, mentre passa da un provino all’altro, serve caffè e cappuccini alle star. Sebastian è un musicista jazz che si guadagna da vivere suonando nei piano bar in cui nessuno si interessa a ciò che propone. I due si scontrano e si incontrano fino a quando nasce … Continua