Teatro alla scala – il ratto dal serraglio

L’indimenticabile gioco di silhouettes con cui Giorgio Streheler restituiva l’incanto del Singspiel mozartiano fu concepito per il Festival di Salisburgo dove andò in scena nel 1965, per essere poi regolarmente ripreso alla Scala a partire dal 1972. A vent’anni dalla scomparsa del grande regista, il Teatro alla Scala ripropone questo celebre allestimento chiamando sul podio … Continua


Lady Macbeth

La giovane Katherine vive reclusa in un gelido palazzo isolato nella campagna, inchiodata da un matrimonio di convenienza, evitata dal marito, disinteressato a lei, e tormentata dal suocero che vuole un erede. La noia estrema e la solitudine forzata spingono Katherine, durante una lunga assenza del marito, a avventurarsi tra i lavoratori al loro servizio … Continua


Shashamane

“Ci hanno chiamati negracci, e da negracci siamo diventati negri, e da negri siamo diventati neri, e da neri siamo diventati afro-americani. Perché? Le nostre origini dimostrano chiaramente che siamo degli africani.” (Sister Patrice/Shashamane) Il viaggio verso Shashamane in Etiopia, dove una comunità di afro-americani è tornata a vivere nella terra dei padri cantata da … Continua


The special need

Enea ha trent’anni, un lavoro e un problema. Anzi: più che un problema, una necessità. Una necessità speciale: fare (finalmente) l’amore. Enea ha anche due amici, Carlo e Alex, fermamente decisi ad aiutarlo. A prenderlo sottobraccio con allegra dolcezza. Se non è facile realizzare i propri sogni, non è certamente facile realizzare quelli degli altri. … Continua


TIR

TIR racconta la storia di Branko, un ex professore di Rijeka, che da qualche mese è diventato camionista per un’azienda italiana. Una scelta più che comprensibile: adesso guadagna tre volte tanto rispetto al suo vecchio stipendio d’insegnante. Eppure tutto ha un prezzo, anche se non sempre quantificabile in denaro. Da piccoli ci dicevano: «Il lavoro … Continua


L’estate di Giacomo

È estate. Giacomo, diciotto anni, rimasto sordo da piccolo, e Stefania, sua amica d’infanzia, sedici anni, vanno al fiume per un picnic. Come in una fiaba incantata, si smarriscono nel bosco per ritrovarsi in un posto paradisiaco, soli e liberi, durante un pomeriggio che sembra durare il tempo di un’estate. Un apprendistato dei sensi: non … Continua


Michelangelo: amore e morte

Michelangelo Buonarroti fu uno dei giganti che attraversarono la magnifica stagione del Rinascimento italiano. La sua esistenza tormentata e burrascosa e il suo eccezionale talento ne fecero uno degli artisti più amati di tutti i tempi, autore di capolavori come il David, la Pietà, Mosè, la Cappella Medicea, la volta della Sistina e il Giudizio … Continua


Zoran – il mio nipote scemo

Paolo Bressan vive vicino Gorizia, trascorrendo le giornate nell’osteria del paese e ostinandosi in un infantile stalking ai danni dell’ex-moglie. Un giorno, inaspettatamente, si palesa suo nipote Zoran, strano quindicenne con una dote bizzarra: è un vero fenomeno a lanciare freccette. Ogni anno si svolgono i campionati mondiali di freccette con un montepremi di 60 … Continua


Dancing with Maria

Maria Fux ha 93 anni. Ancora danza, con le braccia e con la mente, e ancora insegna a danzare. Alla sua casa-studio di Buenos Aires arrivano persone da tutto il mondo, per frequentare i suoi seminari e per conoscere il suo metodo, così particolare, nato nel 1942 vedendo una foglia staccarsi da un albero e … Continua


Richard – missione africa

ADOTTATO DA UNA FAMIGLIA DI MIGRATORI RICHARD E’ UN PASSERO CHE SI CREDE CICOGNA.QUANDO I SUOI PARTONO PER SVERNARE IN AFRICA RICHARD INIZIA UN VIAGGIO AVVENTUROSO PER SEGUIRLI CON DUE BUFFI UCCELLI..