Maria Zef

Carnia, Friuli, Anni trenta. Maria (detta Mariute in friulano) è stata abbandonata dal padre che è emigrato in America. Quando sua madre muore di stenti, la ragazza finisce in un ricovero insieme alla sorella Rosa (detta Rosute in friulano) fino a quando non compare lo zio Barbe Zef che decide di portarle a vivere con … Continua


Una notte al louvre – leonardo da vinci

Girato appositamente per le sale cinematografiche, UNA NOTTE AL LOUVRE: LEONARDO DA VINCI offre l’occasione unica di contemplare da vicino le opere più belle di Leonardo, accompagnando lo spettatore in una straordinaria passeggiata notturna attraverso il Louvre, in compagnia dei curatori della mostra, Vincent Delieuvin e Louis Frank. La retrospettiva senza precedenti del Louvre, dedicata … Continua


Notturno

Resoconto per immagini di tre anni di ricerca trascorsi lungo le zone di confine tra Siria, Libano, Iraq e Kurdistan. In nome di un’idea di Medio Oriente privo di linee separatrici ma scavato dalle ferite di guerra e occupazione, varie storie di umanità si intrecciano: un cacciatore in barca tra i canneti e una squadra … Continua


Non odiare

In una città del nord-est vive Simone Segre, affermato chirurgo di origine ebraica: una vita tranquilla, un appartamento elegante e nessun legame con il passato. Un giorno si trova a soccorrere un uomo vittima di un pirata della strada, ma quando scopre sul suo petto un tatuaggio nazista, lo abbandona al suo destino. Preso dai … Continua


Molecole

Tra febbraio e aprile 2020 il regista è rimasto bloccato a Venezia a causa della diffusione del coronavirus e delle conseguenti misure di quarantena nazionale. Venezia è la città che ha ospitato e che ospita molti dei suoi progetti lavorativi, era la città di suo padre, una città complessa sotto molteplici aspetti. Questa pandemia ha … Continua


Volevo nascondermi

** Causa maltempo, la proiezione in programma martedì 27 luglio al cinema all’aperto del giardino Loris Fortuna è spostata presso il Visionario alle ore 21.45. ** Toni, figlio di una emigrante italiana, respinto in Italia dalla Svizzera dove ha trascorso un’infanzia e un’adolescenza difficili, vive per anni in una capanna sul fiume senza mai cedere alla solitudine, al freddo … Continua


Fellini degli spiriti

Profondamente innamorato della vita, Fellini ha attraversato la sua esistenza cercandone sempre il senso. A cento anni dalla nascita del Maestro, nato a Rimini il 20 gennaio 1920, il documentario indaga in profondità la sua passione per quello che lui definiva, in breve, il mistero, l’esoterico, il “mondo non visto” in una ricerca incessante di … Continua


O que arde

Nel 2019 ha vinto il premio della critica al Festival di Cannes, nella sezione “Un Certain Regard”. Non l’unico riconoscimento ricevuto da O que arde (in italiano “Ciò che brucia”), che ha ricevuto anche l’Astor d’oro come miglior film al festival internazionale Mar del Plata, la più importante rassegna cinematografica del Sud America. Nel 2020 … Continua


Gli anni più belli

La storia di quattro amici Giulio (Pierfrancesco Favino), Gemma (Micaela Ramazzotti), Paolo, (Kim Rossi Stuart), Riccardo (Claudio Santamaria), raccontata nell’arco di quarant’anni, dal 1980 ad oggi, dall’adolescenza all’età adulta. Le loro speranze, le loro delusioni, i loro successi e fallimenti sono l’intreccio di una grande storia di amicizia e amore attraverso cui si raccontano anche … Continua


Alice e il sindaco

Il sindaco di Lione, Paul Théraneau, è in crisi. Non ha più una sola idea. Dopo trent’anni di politica, si sente completamente vuoto. Per rimediare a questo problema, si decide ad assumere una giovane e brillante filosofa, Alice Heimann. Si forma un dialogo, che avvicina Alice e il sindaco e scuote le loro certezze. – … Continua