Il gioco del destino e della fantasia

  Orso d’Argento all’ultimo festival di Berlino, Il gioco del destino e della fantasia è un film intenso che si focalizza sul mondo femminile per esplorare in tre episodi, splendidamente interpretati da quattro protagoniste femminili, le “intermittenze del cuore”, con una toccante delicatezza di sguardo. Dentro il gioco del caso e dell’immaginazione, si svolgono i … Continua


The sparks brothers

25 album, il primo nel 1972, l’ultimo nel 2020; una colonna sonora nel 2021 (Annette, di cui sono anche sceneggiatori) premiata con il Disque d’Or a Cannes; un album nel 2015 con i Franz Ferdinand; collaborazione costante con Giorgio Moroder; precursori del glam rock, hanno condizionato molti dei generi musicali arrivati in seguito, dalla new … Continua


Josep

Febbraio 1939. I repubblicani spagnoli si dirigono in Francia per fuggire dalla dittatura di Franco. Il governo francese confina i rifugiati in campi di concentramento, dove si riesce a malapena a soddisfare il bisogno di igiene, acqua e cibo. È in uno di questi campi che due uomini, separati dal filo spinato, diventeranno amici. Uno … Continua


Il gioco del destino e della fantasia [v.o.]

Orso d’Argento all’ultimo festival di Berlino, Il gioco del destino e della fantasia è un film intenso che si focalizza sul mondo femminile per esplorare in tre episodi, splendidamente interpretati da quattro protagoniste femminili, le “intermittenze del cuore”, con una toccante delicatezza di sguardo. Dentro il gioco del caso e dell’immaginazione, si svolgono i tre incontri, ciascuno … Continua


Il gioco del destino e della fantasia

Orso d’Argento all’ultimo festival di Berlino, Il gioco del destino e della fantasia è un film intenso che si focalizza sul mondo femminile per esplorare in tre episodi, splendidamente interpretati da quattro protagoniste femminili, le “intermittenze del cuore”, con una toccante delicatezza di sguardo. Dentro il gioco del caso e dell’immaginazione, si svolgono i tre incontri, ciascuno … Continua


Come un gatto in tangenziale – ritorno a coccia di morto

Tre anni dopo. Mentre Alessio e Agnese si rincontrano in un pub di Londra, a Roma Monica finisce in carcere per colpa delle gemelle che nascondevano merce rubata nei fusti dell’olio di “Pizza e Samosa”, e chiama Giovanni (Antonio Albanese) in cerca di aiuto. Il nostro “pensatore”, ora legato alla giovane e rampante Camilla (Sarah … Continua


Falling – storia di un padre [v.o.]

** Per problemi tecnici la proiezione di domenica 29 agosto sarà in versione italiana e non originale. ** John (Viggo Mortensen) vive a Los Angeles con il partner Eric e la figlia Monica. Suo padre, Willis, vive nel rurale nordest in una grande fattoria isolata, ma comincia a mostrare i primi sintomi di demenza. Consapevole … Continua


Falling – storia di un padre

John (Viggo Mortensen) vive a Los Angeles con il partner Eric e la figlia Monica. Suo padre, Willis, vive nel rurale nordest in una grande fattoria isolata, ma comincia a mostrare i primi sintomi di demenza. Consapevole di non poter più mandare avanti la fattoria da solo, Willis accetta di andare in California per cercare … Continua


La ragazza con il braccialetto

Lisa ha 18 anni e un braccialetto elettronico alla caviglia. Accusata dell’omicidio della sua migliore amica, attende il processo a casa dei genitori. Bruno e Céline la sostengono, interrogandosi ciascuno a suo modo sulla maniera migliore di fare fronte al dramma familiare. Chi è veramente Lisa? Conosciamo veramente chi amiamo? Come capire che esiste sempre … Continua


Fuoriclasse – dai banchi di scuola alle classifiche

Molti dei generi musicali che vanno per la maggiore in Italia in questo momento, come l’urban e l’it-pop, hanno diversi aspetti in comune. A colpire è soprattutto un radicale cambio di paradigma rispetto al passato: se fino a vent’anni fa la maggior parte delle band, o dei singoli artisti, emergeva dopo una lunga gavetta fatta … Continua