Il padrino – 50° anniversario

In occasione del 50° anniversario dell’uscita originale del primo film, il 24 marzo 1972, torna sul grande schermo in versione restaurata e rimasterizzata in 4k Il Padrino! Magistrale adattamento cinematografico di Francis Ford Coppola del romanzo di Mario Puzo, il film racconta l’ascesa e la caduta della famiglia Corleone ed è universalmente considerato come uno … Continua


Belfast

Belfast, 1969. Buddy vive con la mamma e il fratello maggiore in un quartiere misto, abitato da protestanti e da cattolici. Sono vicini di casa, amici, compagni di scuola, ma c’è chi li vorrebbe nemici giurati e getta letteralmente benzina sul fuoco, aizzando il conflitto religioso, distruggendo le finestre delle case e la pace della … Continua


L’ombra del giorno

In una città di provincia sul finire degli anni Trenta, Luciano è un simpatizzante del fascismo come la stragrande maggioranza degli italiani. È il proprietario di un ristorante e crede di poter vivere secondo le regole che si è dato, in una sorta di isolamento dal mondo esterno. Ma sulla vetrina che dà sull’antica piazza, … Continua


Occhiali neri

Roma. L’eclissi oscura il Sole in una torrida giornata d’estate. È il presagio del buio che avvolge Diana quando un serial killer la sceglie come preda. La giovane escort, per sfuggire al suo aggressore, va a schiantarsi contro una macchina, perdendo la vista. Dallo choc Diana riemerge decisa a combattere per la sua sopravvivenza, ma … Continua


L’accusa

Un giovane è accusato di aver violentato una ragazza. Ma chi sono i due? Lui è realmente colpevole o è innocente? C’è davvero una vittima o si tratta solo di un desiderio di vendetta, come afferma l’imputato? C’è solo una verità o esistono sfumature diverse che la meccanica spietata della macchina giudiziaria moderna sottovaluta? —


Bosnia express

Un treno attraversa lento il cuore della Bosnia Erzegovina. Donne, religione, guerra, violenza, arte lanciati sullo schermo come dadi su una scacchiera o giocati alla roulette russa. In palio vita o morte, verità o menzogna. La macchina da presa indaga dietro il ritrovato ordine delle cose. A trent’anni dall’inizio delle guerre nella ex-Jugoslavia un reportage … Continua


Il filo invisibile

Leone, 16 anni e due papà, Simone e Paolo, è nato in California grazie a Tilly, una donna americana che ha aiutato i suoi genitori a farlo venire al mondo. Leone poi è cresciuto in Italia come tutti gli altri bambini, ma vivendo anche le lotte per i diritti a cui la sua famiglia ha … Continua


Senza fine

Una località termale fuori dal tempo, un hotel anni ’40, un luogo che sposta il presente chissà dove. Non il passato, la vita trascorsa di Ornella Vanoni, ma la rivelazione – attuale – della sua intimità, esibita attraverso una relazione: il rapporto con la regista. L’energia, il carattere, la musica, i confronti, il caldo, la … Continua


Oltre la fatica

Sono gli anni Settanta. All’apice delle loro rispettive carriere, Liliana Cosi, étoile del Teatro alla Scala di Milano e del Bolshoi di Mosca e Marinel Stefanescu, étoile all’Opera di Bucarest e Zurigo, congiungono i loro ideali artistici per dar vita a una nuova esperienza internazionale. Con migliaia gli spettacoli realizzati in Italia e nel mondo, … Continua


Ballerina

Félicie è una piccola orfana bretone, con una grande passione per la danza e che sogna di diventare una étoile dell’Opera di Parigi. Insieme al suo migliore amico Victor, che vorrebbe invece diventare un grande inventore, Félicie organizza un incredibile piano per fuggire dall’orfanotrofio e recarsi nella capitale, dove c’è addirittura la Torre Eiffel in … Continua