Tori e lokita

Lokita è una ragazza che, al suo arrivo in Europa, ha incontrato un bambino, Tori. I due sono diventati di fatto, pur provenendo l’una dal Camerun e l’altro dal Benin, fratello e sorella. Per la legge del Belgio però devono poterlo dimostrare e, non riuscendovi, il lato peggiore della vita è in loro attesa.


Glass onion – knives out

Quando Miles Bron (Edward Norton), magnate della tecnologia, inviata alcuni tra i suoi più cari amici sulla sua isola greca privata, gli invitati si aspettano di potere passare del tempo in vero paradiso terrestre e godersi il sole e il mare. Peccato che non sia davvero il paradiso e che tutto non fili liscio come … Continua


Strange world – un mondo misterioso

Un viaggio in terre inesplorate e infide, popolate da fantastiche creature che diverranno ben presto oggetto d’interesse dei leggendari Clades, una famiglia di celebri esploratori che per contrasti e divergenze interne rischia di mandare all’aria la loro ultima – e di gran lunga più importante – missione. Sabato 26 novembre Strange World è il film … Continua


Appunti per un’orestiade africana

Dalla Tanzania all’Uganda, Pier Paolo Pasolini percorre l’Africa cercando i corpi e i luoghi per un film in forma di film da farsi, liberamente ispirato alla trilogia dell’Oriestiade di Eschilo.


The matchmaker

Tooba Gondal è una delle più famose jihadiste britanniche. A soli 20 anni è scappata da Londra per unirsi allo Stato Islamico, divenendo famosa in tutto il mondo come The ISIS Matchmaker, in quanto accusata di aver reclutato sui social network diverse donne occidentali come mogli dei miliziani dell’ISIS. Non appena l’ISIS ha iniziato a … Continua


Giornate di sole

La data di nascita del filone cineamatoriale in Friuli è il 1934, quando il Cineclub Udine, creato da Guido Galanti, Renato Spinotti e Francesco Pelizzo, realizza la prima opera: Giornate di sole, il primo film di fiction della storia del cinema in Friuli! Se da una parte gli scarsi mezzi pongono dei limiti al film, … Continua


Lo schiaccianoci e il flauto magico

Il grande classico torna al cinema in una nuova versione animata per tutta la famiglia. Marie è una ragazza di 17 anni che ama danzare ed è molto affezionata ai suoi giocattoli. Alla morte del padre, Marie esprime un desiderio e come per magia diventa delle stesse dimensioni dei suoi giocattoli che improvvisamente prendono vita. … Continua


La paura mangia l’anima [v.o.]

Un’anziana donna delle pulizie vedova sposa un immigrato marocchino, di vent’anni più giovane. Doppio scandalo. Premiato a Cannes nel 1974, quello di Fassbinder non è soltanto un film sul razzismo quotidiano e sulla normalità, ma anche sull’amore e la felicità. Centrale è il personaggio di Emmi, cui l’amore non basta a farle superare i pregiudizi, … Continua


Ritratto di regina

La storia di Elisabetta II d’Inghilterra, una delle persone più fotografate del Novecento, vista attraverso gli obiettivi dei più grandi fotografi del mondo. Dalla sua incoronazione (1953), alla sua morte (2022), la sovrana è stata ritratta da un ampio spettro di professionisti: per almeno mezzo secolo, infatti, ogni informazione legata a Elisabetta II, refrattaria alle … Continua


Diabolik – ginko all’attacco

Una nuova avventura per Diabolik e la sua complice Eva Kant, questa volta alle prese con un Ispettore Ginko più combattivo che mai. L’ispettore deve anche affrontare l’arrivo in città di Altea, Duchessa di Vallenberg, con cui ha una storia d’amore che però vuole tenere segreta. Lunedì 21 alle ore 20.30 il film sarà presentato … Continua