Il film ripercorre la vita e la carriera di Francesco Tullio Altan, gli studi a Venezia, gli anni in cui a Roma ha lavorato per il cinema e la televisione, il periodo trascorso in Brasile e infine l’affermazione come autore satirico, illustratore e creatore di personaggi iconici come la Pimpa e il metalmeccanico Cipputi. Attraverso interviste a familiari, amici e colleghi – tra cui Michele Serra, Stefano Benni, Paolo Rossi e Zerocalcare – il documentario esplora il potere della vignetta come strumento di sintesi e riflessione sociale. Con inserti animati e interpretazioni attoriali delle sue battute fulminanti, il film mostra come Altan abbia saputo raccontare l’Italia con disincanto, umorismo e lucidità.
Ingresso gratuito con prenotazione online.
Proiezione con sottotitoli per persone sorde e ipoacusiche e audiodescrizione per i persone cieche e ipovedenti.
L’audiodescrizione sarà fruibile attraverso l’app EARCATCH.
