Basato su due versioni contrastanti della stessa vicenda, Eden indaga su uno dei più antichi e affascinanti misteri della storia umana. Otto persone si trasferiscono su un’isola e meno della metà sopravvive.
Tra le due guerre mondiali, il filosofo tedesco Friedrich Ritter diventa una celebrità per aver abbandonato la civiltà ed essersi trasferito sull’isola di Floreana, nelle remote Galapagos, insieme alla sua discepola e amante Dose Strauch. La loro incredibile dedizione nella ricerca di una vita migliore e di un nuovo modello di società ispira Heinz Wittmer, vedovo e veterano della brutale guerra di trincea, a fuggire anch’egli verso le Galapagos per ricominciare da capo insieme alla sua giovane e intraprendente nuova moglie Margret e al figlio malaticcio Harry. A differenza di Ritter e Dore, i Wittmer non sono avventurieri esperti e arrivano sull’isola con grandi sogni ma nessuna esperienza al di fuori della civiltà. La loro presenza scatena immediatamente l’ostilità del Dr. Ritter e di Dore, che non hanno alcun interesse ad avere vicini e detestano profondamente l’intrusione. Proprio quando questi due nuclei familiari trovano un precario equilibrio, l’arrivo di Eloise Wagner De Bousquet, una misteriosa e audace presunta ereditiera, nota come la Baronessa, sconvolge tutto…