Basaglia 100
Il documentario racconta la prima cooperativa sociale del mondo, costituita da 28 persone: due sociologi, due psicologi, cinque infermieri, un assistente sanitario, due medici e sedici privati che avevano tutti lo stesso indirizzo di residenza: via San Cilino 16, Trieste. Sono internati in ospedale psichiatrico e quindi non avevano diritti civili e politici, tanto che inizialmente il Tribunale di Trieste rigettò l’istanza di costituzione.
“La storia della Cooperativa Lavoratori Uniti Franco Basaglia” – spiega la regista Erika Rossi – “ci riporta ancora una volta a riscoprire quel vento di libertà che si respirò a Trieste negli anni ’70, che la videro protagonista, teatro della più importante riforma pubblica attuata nel nostro Paese. Le persone che resero possibile quel cambiamento fortunatamente sono ancora qui e ce lo possono raccontare, e dimostrarci che cambiare il mondo è possibile.”