Roberto rossellini, più di una vita

Nel 1956, Roberto Rossellini è in piena crisi personale e artistica. I suoi recenti film con Ingrid Bergman sono falliti, il loro matrimonio si sta disgregando e la stampa è implacabile. Quando Bergman ritorna a Hollywood, Rossellini accetta un invito del primo ministro indiano Nehru per documentare i progressi dell’India. Con i dubbi e una … Continua


La grande paura di hitler. processo all’arte degenerata

A partire dalla mostra “Arte degenerata” organizzata nel 2025 dal Musée Picasso di Parigi, il documentario ricostruisce e racconta l’esposizione organizzata dal regime nazista a Monaco nel 1937, destinata a denigrare e condannare l’arte moderna, bollata come “degenerata”. Fu il culmine di una campagna che voleva cancellare per sempre artisti come Henri Matisse, Max Beckmann, … Continua


Confiteor – come scoprii che non avrei fatto la rivoluzione

Questa è la storia di un’eterna infanzia da cui tutto prende forma e significato. Dove sei tu? Dove sono io? Perché siamo qui? Perché tutto è cambiato e noi non ce ne siamo accorti? Il tempo è passato, e più nessuno verrà a urlare sotto la mia finestra. E in quest’oscurità che pare fagociti ogni … Continua


Frankenstein junior

Il dottor Frankenstein, nipote del celeberrimo medico, è un affermato neurochirurgo, impegnato a far dimenticare la sua discendenza dal creatore della Cosa. Un giorno però riceve l’invito a recarsi nel castello del nonno per un lascito testamentario. Finisce così per essere attratto dall’atmosfera del luogo, scopre il polveroso laboratorio in cui venne portato a termine … Continua


Rino della negra. calciatore partigiano

Rino Della Negra calciatore partigiano, docufilm diretto da Daniele Ceccarini e Mario Molinari è la parabola antifascista di un giovane, figlio d’italiani emigrati in Francia, arruolato nella squadra di calcio della Red Star parigina, entrato nella Resistenza nel gruppo Manuchian durante la Seconda Guerra Mondiale. Ferito in un conflitto a fuoco, torturato dalle SS morì, … Continua


Frankenstein junior

Il dottor Frankenstein, nipote del celeberrimo medico, è un affermato neurochirurgo, impegnato a far dimenticare la sua discendenza dal creatore della Cosa. Un giorno però riceve l’invito a recarsi nel castello del nonno per un lascito testamentario. Finisce così per essere attratto dall’atmosfera del luogo, scopre il polveroso laboratorio in cui venne portato a termine … Continua


Cinque secondi

Chi è quel tipo scontroso dall’aria trascurata che vive da solo nelle stalle ristrutturate di Villa Guelfi , una dimora disabitata e in rovina? Passa le giornate a non far nulla, fumando il suo mezzo-toscano ed evitando il contatto con tutti. E quando si accorge che nella villa si è stabilita abusivamente una comunità di … Continua


The Mastermind

L’acclamata regista Kelly Reichardt (First Cow, Showing Up) dirige un indimenticabile Josh O’Connor in The Mastermind, il suo ultimo trionfo presentato a Cannes. Anni ‘70. In un tranquillo quartiere residenziale del Massachusetts, J.B Mooney, padre di famiglia disoccupato e ladro d’arte amatoriale, prepara il suo primo colpo. Ispezionato il museo e reclutati i complici, ha … Continua


Dracula – l’amore perduto

Transilvania, XV secolo. Il principe Vladimir, dopo la perdita improvvisa della sua amata, rinnega Dio, ereditando così una maledizione eterna: diventare un vampiro. Condannato a vagare nei secoli, sfida il destino e la morte stessa, guidato da un’unica speranza: ritrovare l’amore perduto. In occasione dell’uscita in sala del film, mercoledì 29 ottobre alle ore 19.30 … Continua


The rocky horror picture show

In una notte buia e tempestosa una coppia di ingenui fidanzatini con l’auto in panne finisce nel castello del bizzarro scienziato Dr. Frank-N-Furter. È l’inizio di un viaggio tra musica, sesso e follia in un cult che sovverte ogni regola con ironia e travolgente libertà. Intramontabile, con schiere di seguaci che tuttora frequentano mascherati le … Continua