|

Omaggio a R. W. Fassbinder

Un viaggio in cinque film e un documentario, un viaggio necessario, a 40 anni dalla scomparsa, nel mare tumultuoso, appassionato e ossessivo che è l’opera sterminata di Rainer Werner Fassbinder che forse, dopo un paio di decenni di grandissima popolarità, rischia di essere messa in ombra. In soli 37 anni di vita RWF ha realizzato … Continua


|

Mattinate al cinema

Mattinate al cinema A studenti di ogni età presentiamo al Visionario e al Centrale prime visioni, cinema contemporaneo e d’essai, capolavori della storia del cinema, film in lingua originale, incontri con esperti, testimoni e cineasti. Le proiezioni sono commentate dai nostri formatori. Con uno sguardo privilegiato al cinema europeo, la scelta ricade su film di … Continua


|

Laboratori/Cineforum per bambini

Per contribuire allo sviluppo di competenze nel linguaggio audiovisivo, Cinescuola propone approcci diversi: il primo passa dal “guardare i film”, attraverso un primo corso sul linguaggio cinematografico e i classici cineforum tematici, il secondo passa dal “fare cinema” (cimentandosi nella realizzazione di cortissimi in stop motion). Ci sono anche attività molto accessibili rappresentate da incontri … Continua


|

Cineforum a scuola: per la scuola secondaria

I cineforum hanno inizio con una lezione da due ore con frammenti di film per proseguire con visioni guidate di film presentati integralmente. Argomenti degli incontri sono i generi cinematografici (fantastico, fantascienza, horror, giallo, avventura, supereroi), cinema e storia, temi sociali e antropologici, cittadinanza e legalità, cinema e adolescenza, cinema e letteratura (confronti tra adattamenti, … Continua


|

Laboratori di produzione audiovisiva

Safe@work-lab: comunicazione sociale in video È un laboratorio di comunicazione sociale con l’obiettivo di creare uno spot sulla sicurezza negli ambienti di lavoro. Attività in via di definizione all’interno del progetto Promozione della Cultura della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro ed in Ambito Scolastico e realizzata con la collaborazione del personale dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli … Continua


|

Incontri di formazione per insegnanti e per l’utenza libera

Anatomia del film È il doppio appuntamento mensile che prende in esame un grande film e lo sottopone a un’analisi dettagliata. Ecco il calendario della nuova stagione 2022-2023. Ciascuna Anatomia si compone di due parti (che non sono repliche) formate dalla visione di una metà del film con commento finale (prima puntata) e dalla visione … Continua


|

Back to the 80s

Non è (solo) una questione anagrafica, puoi essere della generazione X, Y, Z o delle lettere a venire: gli anni 80 sono e saranno sempre un decennio influente per la musica, la moda, la cultura e naturalmente il cinema. Nella stagione che vede il seguito di Top Gun incassare 10 milioni di euro, concludersi la … Continua


|

#udinehorror

Grande ritorno per #udinehorror: tra il cinema all’aperto di Piazza Primo Maggio e il Visionario arrivano quattro selezionati titoli tra i film horror dell’estate! Perché nel cinema il sinonimo della bella stagione è l’invasione degli horror. Perché nelle torride notti estive agli spettatori, adolescenti e non solo, piace provare qualche brivido. Incollati tutti insieme allo schermo, … Continua


|

TUTTO ESAURITO – Andrea Segre e Gian A. Stella presentano PO

14 Novembre 1951, l’argine sinistro del Po a poche centinaia di metri dal ponte della ferrovia Padova-Bologna si spacca. La marea invade in pochi minuti le terre del Polesine, una delle regioni all’epoca più povere, più misere di tutta Italia. Migliaia di uomini, donne e bambini scappano mentre l’acqua rimane stagnante per mesi tra le … Continua


|

Contatto FEFF

Nasce Contatto FEFF, una nuova connessione tra il Far East Film Festival 24 e Teatro Contatto 40. Il progetto, ideato dalle due realtà culturali udinesi CEC Centro Espressioni e CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, allarga lo sguardo verso levante con un Focus sulle arti performative contemporanee d’Oriente: due artisti multidisciplinari rigorosamente made in … Continua