Nichelino n. 111
È online il nuovo numero del Nichelino! Sfoglialo subito online e scopri le novità in arrivo al Visionario e al cinema Centrale. Scarica il Nichelino n. 111 – marzo/aprile 2024 >
È online il nuovo numero del Nichelino! Sfoglialo subito online e scopri le novità in arrivo al Visionario e al cinema Centrale. Scarica il Nichelino n. 111 – marzo/aprile 2024 >
Più Mediateca per tutti, a partire dal 1° marzo 2024! Ecco i nostri nuovi orari di apertura: LUNEDÌ 10:30-12.30 e 15:00-19:00 MARTEDÌ 15:00-19:00 MERCOLEDÌ 15:00-19:00 GIOVEDÌ 15:00-19:00 VENERDÌ 10:30-12:30 e 15:00-19:00 Vi aspettiamo! Contatti: 0432 298761 mediateca@visionario.info https://www.mediatechefvg.it/
Professione: attrice. Ma non solo. Margherita Buy si rimette gioco con il suo esordio alla regia Volare, presentato dall’autrice stessa al cinema Centrale mercoledì 28 febbraio al termine delle proiezioni delle 18.00 e delle 19.10. Una commedia dal sapore autobiografico, ulteriore tassello di una carriera sfaccettata e multiforme. Dai drammi intimisti alle commedie brillanti, dai … Continua
Solo quattro lungometraggi in 23 anni di attività nel campo cinematografico, Jonathan Glazer (Londra, 1965), se lo intercetti su qualche schermo, non lo dimentichi. Ha studiato scenografia e design per il teatro e lì ha debuttato per poi dedicarsi con enorme successo a spot pubblicitari e a video musicali negli anni ’90, l’epoca d’oro di … Continua
Non si arresta, in sala, il successo di The Holdovers – Lezioni di vita, con protagonista uno scorbutico e irresistibile Paul Giamatti: una nuova variazione sul tema del rapporto tra professori e alunni, una storia di formazione e liberazione (e ribellione!) che ricorda i grandi classici del genere. Quello dell’insegnamento è un argomento amato dal … Continua
La chiamano New Greek Weird Wave. Una “nuova bizzarra onda greca”, nata sulla scia della crisi socio-politica ellenica del 2008. Un tipo di cinema affascinante, respingente e anomalo, che ha trovato fin da subito nel regista Yorgos Lanthimos il suo principale interprete (assieme agli sceneggiatori Efthymis Filippou e Athina Tsangari). Per Lanthimos nulla è come … Continua
Come sottolinea Anthony Hopkins, Dante Spinotti “ha un talento straordinario, usa la cinepresa per catturare quello che non è visibile a occhio nudo”. La sua vita e la sua carriera sono state un lungo viaggio che lo ha portato dalla natia Carnia fino a Hollywood, dove ha collaborato con grandi registi a capolavori indimenticabili. Dopo … Continua
È online il nuovo numero del Nichelino! Sfoglialo subito online e scopri le novità in arrivo al Visionario e al cinema Centrale. Scarica il Nichelino n. 110 – gennaio/febbraio 2024 >
La narrazione attorno ai fratelli è ricchissima, un intrico di grandi legami per i quali si è disposti a tutto e di laceranti rivalità. La Storia è piena di fratelli che finiscono uno contro l’altro, apoteosi di un legame stretto che sembra avere già dentro di sé il conflitto e la sua risoluzione. E proprio … Continua
Le vacanze sulla neve, tra ritratto ironico e impietosa messa alla berlina della mentalità italica, sono diventate un leitmotiv dei cinepanettoni, a partire dal primo iconico Vacanze di Natale (in programmazione sabato 30 al Centrale, in occasione del 40° anniversario). Ma al freddo e al gelo è possibile anche indagare su intricati casi di omicidio, … Continua