|

GLI ORSI DI BERLINO

Questa settimana la Mediateca si trasferisce idealmente a Berlino per assistere al suo prestigioso festival e vi consiglia una bella selezione degli Orsi d’oro che sono stati assegnati a partire dal 1956 in poi dalla giuria internazionale. Ci riscalda il cuore notare che gli italiani, dopo tutto, sono ben rappresentati… La notte, 1961 (coll. 10744) … Continua


|

GRANDI CANZONI PER GRANDI SEQUENZE

Sono solo canzonette… ma questa settimana regnano in diretta (e non) dalla città dei fiori e così la Mediateca ne approfitta per ricordarvi quante splendide canzoni hanno accompagnato (talvolta reso ancora più leggendarie e perfette) alcune sequenze cinematografiche. Alcuni dei nostri suggerimenti: Fight Club: Where is my mind, Pixies (coll. 7902) Il laureato: The sound … Continua


|

CINEMA E GIORNALISMO

Anche i non amanti del cinema di Spielberg potrebbero sentire il richiamo di una sana storia giornalistica (per allontanarci momentaneamente da tutto il discorso su fake news e affini) come quella raccontata da The Post ora in sala. Ma la storia del cinema ci ha regalato tanti giornalisti (e magnati della carta stampata…) memorabili per … Continua


|

LA FANTASCIENZA DEGLI ANNI ’50 E ’60

Esce in sala Downsizing, un nuovo bizzarro (nel senso migliore) film di Alexander Payne  – che abbiamo amato per Nebraska, Paradiso amaro etc. – e il nostro pensiero cinefilo vola alla fantascienza anni ’50 e ’60 quando capitava di ritrovarsi rimpiccioliti (e magari sparati nel corpo di qualcun altro), di essere alle prese con improbabilissimi … Continua


|

ITALIANI NEL MONDO… CINEMATOGRAFICO

Virzì ha girato un film negli Stati Uniti e ovviamente non è la prima volta per un regista italiano. Le grandi produzioni con set e attori internazionali hanno già attraversato le carriere dei nostri autori e spesso altri nostri artisti e professionisti hanno cercato soddisfazione e fama all’estero. Celebre fu l’avventura del produttore Dino De … Continua


|

FRANCES MCDORMAND È “GOLDEN”

Domenica 7 gennaio Frances McDormand, di solito molto riservata, ci ha piacevolmente stupito per la forza e sobrietà del suo intervento ai Golden Globes quando, accettando il premio come migliore attrice drammatica per Tre manifesti a Ebbing, Missouri, ha dichiarato la sua adesione al crescente movimento #MeToo che si oppone alle molestie e alle discriminazioni … Continua


|

COMFORT MOVIES (BUONE FESTE!)

Questa settimana la Mediateca, prendendo spunto dalle uscite al cinema, potrebbe consigliarvi di rivedere i migliori film di Woody Allen, o di godervi le interpretazioni più belle di Kate Winslet e Julia Roberts, o di saccheggiare tutti i film di animazione ma, avvicinandosi le feste, il nostro consiglio è di passare da noi e prendere … Continua


|

DALLA RUSSIA E URSS CON FURORE (e molto altro)

Vi sentite più zar e zarine o bolscevichi? Vagheggiate il giardino dei ciliegi, celebrate il centenario della rivoluzione del 1917, vi interrogate sulla Russia del nuovo millennio? In occasione della proiezione del restauro della Corazzata Potemkin vi aspettiamo in Mediateca con una ricca selezione di film di origine sovietica o russa (e no, caro Fantozzi, … Continua


|

Nichelino n. 83 / Gennaio 2018

SCARICA IL NICHELINO n. 83 / GENNAIO 2018 >   In questo numero: EDITORIALE FILM NOVITÀ TOP 5 ACCREDITI FEFF 20 VOLONTARI FEFF20 EVENTI MEDIATECA LABORATORI PER BAMBINI VISIOKIDS   Foto in copertina tratta dal film La forma dell’acqua (in sala dal 15 febbraio).


|

GEORGE. WHO ELSE?

Lo abbiamo conosciuto come Dr. Ross nelle prime stagioni di E.R., poi è approdato al cinema e lo hanno paragonato a Cary Grant, è diventato regista, attivista in importanti campagne umanitarie, alcuni ne attendono da anni la discesa in campo come politico. George Clooney potrebbe sembrare quasi troppo perfetto eppure piace e convince al cinema … Continua