|

REMAKE È BELLO (?)

Negli ultimi anni la produzione di remake (e reboot) è diventata una corposa (quasi disperata) tendenza. Ma non tutti i rifacimenti sono sinonimo di operazioni fallimentari e inguardabili. A volte sono splendidi “aggiornamenti” (L’uomo che sapeva troppo di Hitchcock) e ispirati omaggi (e speriamo che Dumbo di Burton sia tra questi…), talvolta sono esperimenti bizzarri … Continua


|

ANCORA LARS

Lars von Trier è da sempre considerato o un geniale, audace regista o un pretenzioso, inutile provocatore. La casa di Jack pare mettere a dura prova anche gli appassionati più fedeli. A tutti gli altri questa settimana la Mediateca consiglia di rivedere le sue prime opere (perché potrebbero ricordarci il suo enorme potenziale) e magari … Continua


|

GLI (O)SCARTATI – ovvero i meravigliosi perdenti ai premi Oscar

Settimana in attesa dei nuovi premi Oscar che, ci piaccia o no, continuano ad avere ogni anno un notevole peso nella progettazione dei film che vedremo (al cinema o su qualche schermo più casalingo) e nella carriera di attori e artisti. La Mediateca approfitta dell’occasione per ricordarvi alcuni titoli “importanti” ma perdenti, film che negli … Continua


|

LO STILE RAMPLING

A un attore vengono richiesti talento e dedizione. Alcuni emanano anche qualità più rare che li possono rendere memorabili: stile e carisma. Tra i fortunati c’è Charlotte Rampling che ha appena ricevuto a Berlino l’Orso d’oro alla carriera (dopo aver vinto nel 2015 l’Orso d’argento per 45 anni). La Mediateca la festeggia offrendole il suo … Continua


|

Nichelino n. 90 / Febbraio 2019

SCARICA IL NICHELINO n. 90 / FEBBRAIO 2019 > In questo numero: LI CHIAMAVANO MAESTRI FILM NOVITÀ OSPITI IN ARRIVO VISIOKIDS SOUNDS GOOD! LA MEDIATECA Immagine di copertina tratta da Lo sguardo di Orson Welles.


|

UN CLINT È PER SEMPRE

Alcuni di noi lo hanno conosciuto monoespressivo nei film di Leone, altri l’hanno scoperto nei panni di “dirty Harry” (l’ispettore Callaghan), altri infine sono rimasti sbalorditi e affascinati da tutta la sua produzione degli ultimi 20, 30 anni. In occasione dell’uscita in sala di Il corriere – The Mule, questa settimana la Mediateca vi suggerisce … Continua


|

VIGGO + ALI: PROTAGONISTI

Lo scaffale della Mediateca di questa settimana è occupato dalle filmografie di Viggo Mortensen e Mahershala Ali, i due attori di Green Book, una storia che parla degli Stati Uniti degli anni ’60 pervasi ancora dal razzismo e dell’amicizia che, nonostante le difficoltà (o proprio grazie ad esse), nasce tra i protagonisti. Molto attivo al … Continua


|

LE FAVORITE: DONNE PROTAGONISTE

Certi che il film La favorita, ora finalmente in sala, saprà sollevare quesiti e riflessioni, questa settimana la Mediateca ha deciso di selezionare per voi una serie di titoli variamente al femminile, una filmografia che parla di potere (posseduto o desiderato), di lotta per i diritti, di vendette, di desiderio di libertà o semplicemente di … Continua


|

VIAGGI NEL TEMPO

Il cinema vanta da sempre superpoteri meravigliosi: tra questi quello di far viaggiare nel tempo i suoi protagonisti è sicuramente tra i più affascinanti per noi spettatori costretti nel qui ed ora. Può capitare che il viaggio si inneschi per caso, destino o per ricerche scientifiche molto avanzate (talvolta devianti). E’ uscito da poco Non … Continua


|

Nichelino n. 89 / Gennaio 2019

SCARICA IL NICHELINO n. 89 / GENNAIO 2019 > In questo numero: FILM EVENTO FILM NOVITÀ VISIOKIDS SOUNDS GOOD! MONDOVISIONI LA GIORNATA DELLA MEMORIA LA MEDIATECA Nella foto: Green Book di Peter Farrelly, film vincitore di 3 Golden Globes, in arrivo in sala il 31 gennaio.