|

NOVITÀ A SCAFFALE

Uhm… avete più voglia di un classico film splatter anni ’80 (Reanimator di Stuart Gordon da poco scomparso) o finalmente volete recuperare Lazzaro felice di Alice Rohrwacher? Vi manca quel film con Hugh Grant dal titolo strano (L’inglese che salì la collina e scese da una montagna) o perché non fare un’esperienza visiva sorprendente con … Continua


|

BUTTERFLY: QUANDO IL CINEMA VOLA

Scarica la brochure informativa >   Quante volte il verbo “volare” è stato declinato, più o meno esageratamente, all’interno di una metafora o di un paragone? Il calcolo non è possibile, d’accordo, ma è possibile spendere il verbo “volare” senza temere eccessi poetici: basta entrare nella Sala Astra del Cinema Visionario di Udine. Un rapido … Continua


|

Lunedì 18 maggio la Mediateca Mario Quargnolo riapre al pubblico!

Il ricchissimo catalogo della Mediateca Mario Quargnolo torna finalmente a disposizione del pubblico udinese, dopo oltre due mesi di lockdown! Da lunedì 18 maggio la Mediateca riaprirà finalmente le sue porte, anche se con orari ridotti e nuove modalità per garantire la salute e la sicurezza di tutti. Ecco tutto quello che c’è da sapere! … Continua


|

FACE TO FACE, HEART TO HEART

Face to face, Heart to Heart. È il titolo di una famosa hit degli anni Ottanta, certo, e “chi c’era” non potrà fare a meno di leggerlo canticchiando, ma adesso è il claim del Far East Film Festival 22. Anzi: più che il claim, è proprio la sintesi perfetta della nuova edizione. Un’edizione che non … Continua


|

Mediatecambiente.it

È stata pubblicata online la nuova versione di www.mediatecambiente.it, uno spazio web che raccoglie progetti, sperimentazioni e novità che riguardano l’educazione ambientale attraverso l’audiovisivo. Mediatecambiente è un progetto nato nel 2007 grazie alla collaborazione tra l’ARPA FVG – Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale (LaREA) e il Sistema Regionale delle Mediateche del Friuli Venezia Giulia (di … Continua


|

A PRESTO!

Come disse John “Bluto” Blutarsky (John Belushi) in Animal House: “Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare”. Quindi anche per tutti noi – cinefili, serialmaniaci, bibliofili – vale un sereno #iorestoacasa. La Mediateca rimane chiusa fino al 3 aprile. Se avete film e libri in prestito teneteli da parte con cura … Continua


|

DALLA TELA ALLO SCHERMO: PITTORI AL CINEMA

Cinema e pittura intrattengono da sempre un legame profondo. E non solo per l’influenza che la pittura esercita sullo sguardo dei registi (basti pensare all’ascendente che l’opera di Edward Hopper ha avuto sul cinema di Hitchcock e Lynch), ma anche perché la vita dei grandi artisti, spesso irrequieta e disordinata, ma percorsa da sprazzi di … Continua



|

IL SORPRENDENTE TODD HAYNES

Todd Haynes (1961) ci ha abituato fin dai suoi esordi negli anni ’90 a film capaci di trasgredire anche senza urlare, a film originali, che si tratti della ri-creazione di un melodramma à la Douglas Sirk o di un film biografico non lineare dedicato a Bob Dylan o dell’adattamento di un romanzo amoroso di Patricia … Continua


|

OSCAR 2020: A TUTTO BONG!

L’America scopre la Corea del Sud e Bong Joon-ho, che sentitamente ringrazia: Parasite sbanca gli Oscar 2020 portando a casa quattro statuette, tra cui Miglior Film e Miglior Sceneggiatura Originale. Ma il regista – che sul palco ha ringraziato il nume tutelare Martin Scorsese e Quentin Tarantino, che da sempre lo inserisce nelle sue leggendarie … Continua