|

SONATA PER KITANO

Johnnie To, Feng Xiaogang, Joe Hisaishi, Jackie Chan… e ora Takeshi Kitano: il Far East Film Festival 24 premia con il Gelso d’Oro alla carriera e ospita nella serata di venerdì 29 aprile uno dei colossi della scena mondiale. Fenomeno televisivo, saggista popolare, voce radiofonica; in estrema sintesi, un Maestro della settima arte (e, ovviamente, … Continua


|

EST! EST!! EST!!!

Il Far East Film Festival (dal 22 al 30 aprile) ritorna alla sua location originaria, ospita per la 24. edizione il maestro Takeshi Kitano e invade la città con attività collaterali per tutti i palati. Come di consueto, la Mediateca Quargnolo gioca d’anticipo e vi prepara all’evento, consigliandovi per questa settimana d’attesa una manciata di … Continua


|

Conferenza stampa FEFF24

Conferenza stampa di presentazione del Far East Film Festival 24! Al Visionario martedì 12 aprile alle ore 11.30


|

FEFF Online

Dopo un’edizione completamente digitale (2020) e un’edizione condivisa tra il pubblico dello streaming e quello del Visionario (2021), il Far East Film Festival riprende quest’anno la sua conformazione classica e torna in scena al Teatro Nuovo. L’esperienza online dei due FEFF precedenti, però, non si interrompe. Anzi. Prosegue a pieno ritmo diventando una sezione stabile … Continua


|

Nichelino n. 106 (e speciale inserto FEFF24!)

È online il nuovo numero del Nichelino! Sfoglialo subito online e scopri le novità in arrivo al Visionario e al cinema Centrale. All’interno 4 pagine extra interamente dedicata al Far East Film Festival 24! Scarica il Nichelino n. 104 – Aprile / Maggio 2022 >


|

PRESTO, DATE UN OSCAR A QUEL REMAKE! (O FORSE NO)

Non capita spesso che a vincere il premio più importante agli Oscar, il Miglior Film, sia un remake. E ancora più di rado capita che si tratti del rifacimento di una pellicola “straniera”, provieniente dall’Europa o dall’Asia. È accaduto quest’anno con I segni del cuore (CODA), che riprende trama e contenuto del francese La famiglia … Continua


|

Contatto FEFF

Nasce Contatto FEFF, una nuova connessione tra il Far East Film Festival 24 e Teatro Contatto 40. Il progetto, ideato dalle due realtà culturali udinesi CEC Centro Espressioni e CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, allarga lo sguardo verso levante con un Focus sulle arti performative contemporanee d’Oriente: due artisti multidisciplinari rigorosamente made in … Continua


|

Aspettando gli Oscar …

Manca ormai pochissimo alla cerimonia di consegna dei Premi Oscar, fissata per la notte tra il 27 e il 28 marzo. Secondo i rumors, mai come quest’anno la lotteria dei premi potrebbe essere piena di sorprese. In attesa di scoprire chi si porterà a casa le statuette iridate, tornano eccezionalmente in sala due dei film … Continua


|

#TOGNAZZI100

La faccia comica, lo sguardo malinconico: 100 anni fa (il 23 marzo 1922, per l’esattezza) nasceva Ugo Tognazzi. Attore, regista, sceneggiatore… in una parola “mattatore”: leggenda vuole che accettasse qualunque ruolo, pur di mettersi continuamente alla prova, arrivando a girare addirittura 13 film nel solo 1959. Dall’avanspettacolo al cinema d’autore, dalle macchiette televisive all’interpretazione che … Continua


|

QUEI FAVOLOSI ANNI… ’70!

Il cinema di Paul Thomas Anderson ama molto i Seventies, già messi in scena – prima dell’imperdibile Licorice Pizza – in Boogie Nights e Vizio di forma. Siamo di fronte, senza dubbio, ad una delle decadi più controverse del nostro passato recente: se gli anni Sessanta sono quelli delle speranze infrante, i Settanta sono invece … Continua