|

IL CINEMA AI TEMPI DEL MEDIOEVO

Il Medioevo è sempre stata una delle epoche più sfruttate dal cinema e dalla tv. A dispetto di una visione spesso eccessivamente sanguinosa, sono tanti i capolavori che ci hanno conquistato parlandoci di dame e cavalieri, uomini di potere e scontri d’arme. Una cosa è certa: il Medioevo non smetterà mai di affascinarci. Ora che … Continua



|

ADAM DRIVER SI DIVENTA

Il film di apertura della Mostra del cinema di Venezia 2022, White Noise (tratto dal romanzo di Don DeLillo), segna l’ennesima consacrazione di uno degli attori – con un passato da Marine! – più amati dell’ultimo decennio, Adam Driver. Un interprete duttile e sempre sorprendentemente in parte, nei panni del perfido cavaliere Kylo Ren, sedotto … Continua



|

UNA CASA BELLISSIMA

Narra la leggenda che i fondatori della A24 abbiano deciso di creare una casa cinematografica proprio mentre percorrevano, in vacanza, la Roma-Teramo. Dal 2012 a oggi la A24 si è imposta negli Usa come distributore innovativo e riconoscibile, proponendo film “piccoli” (indipendenti), talvolta di genere (soprattutto horror) ma anche d’autore. Uno strano mix che li … Continua


|

Questo è il tempo in cui attendo la grazia

Questo è il tempo in cui attendo la grazia è una biografia onirica e poetica di Pier Paolo Pasolini attraverso le sue più celebri sceneggiature, ideata dal regista Fabio Condemi insieme all’attore Gabriele Portoghese, in scena a Teatro Contatto / FESTIL mercoledì 13 luglio ore 21 al Teatro S. Giorgio di Udine. “Sfogliando una sceneggiatura … Continua


|

CASA DOLCE CASA…?

Ogni casa nasconde uno o più segreti… ed è per questo che la location “domestica” viene spesso utilizzata dai thriller e dagli horror: cosa può succedere quando un ambiente “sicuro” si rivela all’opposto il più pericoloso e insidioso? L’isolamento, tuttavia, può anche essere fonte di divertimento, riflessione, scoperta di se stessi e degli altri. Sulla … Continua



|

SE TELEFONANDO…

Una telefonata allunga la vita, diceva uno spot televisivo di qualche anno fa. Ma ne siamo proprio sicuri? La storia del cinema ci insegna che spesso rispondere ad una chiamata è il preludio di eventi nefasti, basti pensare a Hitchcock o allo Scream di Wes Craven. Non è un caso, quindi, che siano l’horror e … Continua


|

“Elvis” spostato al Visionario causa maltempo

Causa maltempo, la proiezione del film ELVIS in programma oggi 23 giugno al cinema all’aperto del giardino Loris Fortuna è spostata presso il Visionario alle ore 21.45.