|

L’ORRORE! L’ORRORE! (CINEMA HORROR, OGGI)

Horror in sala (prima con Presence, poi con Bring Her Back, ora con Weapons), horror al VisioGarden con il talk “Ho preso un granchio!” di giovedì 7 agosto, horror… in Mediateca: genere metaforico per eccellenza, l’orrore in estate ci regala qualche brivido inatteso (che non sia solo quello dell’aria condizionata). Questa settimana spazio ai migliori … Continua


|

UNA LUNGA ESTATE CALDA

Centrale o di sottofondo. Assolata o enigmatica: l’estate appare come protagonista o comprimaria in molti film accompagnandoci in viaggi on the road, flirt da spiaggia, musical e musicarelli, delitti lacustri, sparizioni isolane… Questa settimana la Mediateca vi offre sollievo (o almeno, ci prova!) da questa lunga estate calda – e, a volte, tempestosa – con … Continua


|

Brando e “Il fascino indiscreto delle star”

Finalmente il secondo appuntamento dell’iniziativa che ci fa conoscere meglio, tra racconti e visione di clip, la vita e la carriera delle star più splendenti del firmamento cinematografico. Nel fresco delle sale del Visionario, vi aspettiamo mercoledì 16 luglio alle ore 18:00 con: “Il fascino indiscreto delle star”: Marlon Brando a cura di Lorenza Ambrosio … Continua


|

UN MESE RIBELLE: ORGOGLIO QUEER AL CINEMA

Giugno è il mese del Pride, un movimento che dalle rivolte di Stonewall (New York) del 1969 lotta per la visibilità e l’uguaglianza delle persone queer di tutto il mondo. Il cinema è fortemente attento alle tematiche che riguardano la comunità LGBT+ e negli anni ha indagato in queste storie di lotta, ma anche di … Continua


|

IL FUTURO È OGGI: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL CINEMA

Nell’ultimo capitolo di Mission : Impossible (The Final Reckoning), Tom Cruise deve fermare un’intelligenza artificiale ribelle che minaccia l’umanità. Non è facile pensarlo, ma è così: il mondo del cinema spesso ha avuto intuizioni quasi “profetiche” sull’AI. In alcuni casi la fantascienza si è avvicinata di molto a una realtà neanche poi troppo lontana. L’intelligenza … Continua


|

UNA CARRIERA DA LEONE (D’ORO): WERNER HERZOG

“Sono profondamente onorato di ricevere il Leone d’Oro alla carriera dalla Biennale di Venezia. Ho sempre cercato di essere un Buon Soldato del Cinema e questa mi sembra una medaglia per il mio lavoro. Grazie”. Werner Herzog, alfiere del cosiddetto Nuovo Cinema Tedesco e autore di oltre 50 pellicole (tra finzione e documentari), ha saputo … Continua


|

IL LUNGO VIAGGIO VERSO L’ORIENTE

Il Far East Film Festival (Teatro Nuovo e cinema Visionario, dal 24 aprile al 2 maggio) mette in programma 75 titoli, ospita per l’edizione numero 27 il leggendario maestro Tsui Hark e invade la città con attività collaterali per tutti i palati. Come di consueto, la Mediateca Quargnolo partecipa all’evento, ampliando la già ricchissima offerta … Continua


|

Un’ospite speciale per “Lettori di cinema”

Dopo il successo di Rombo, il romanzo ispirato al violento terremoto che colpì il Friuli nel 1976 (Iperborea, 2023), Esther Kinsky torna a Udine a presentare il suo nuovo libro Di luce e polvere (Iperborea, 2025), disponibile in tutte le librerie dal 26 marzo. Per questo ultimo romanzo, che ha tantissimo cinema tra le sue … Continua


|

Nichelino n. 116

È online il nuovo numero del Nichelino! Sfoglialo subito online e scopri le novità in arrivo al Visionario + lo speciale inserto dedicato al FEFF27! Scarica il Nichelino n. 116 – marzo 2025 > Scarica l’inserto speciale dedicato al FEFF27 >


|

Incontro: la musica nel cinema

Giovedì 27 marzo, dalle 18:00 alle 20:00, Benedetto Parisi, documentarista e musicista, ci accompagna in un viaggio alla scoperta dei tanti, complessi legami tra musica e film. L’incontro, a cura della Mediateca e che si tiene in concomitanza con la nuova uscita in sala del capolavoro Amadeus di Forman, si propone di mostrare i vari … Continua